19 dicembre 2024

AQUA ITALIA agli Stati Generali dei Mestieri dell’Acqua: trattare bene l’acqua è una sfida tra innovazione e formazione.

Si sono tenuti presso la Sala Regina della Camera dei Deputati (Palazzo Montecitorio) gli Stati Generali del Mondo del Lavoro Acqua, un evento ideato per affrontare i temi centrali legati alla gestione, protezione e valorizzazione delle risorse idriche.

L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, che, con il contributo scientifico di Vincenzo Romano Spica, direttore dell’unità AQUAE!, rinnova il suo impegno nella diffusione di conoscenze e competenze chiave in ambito ambientale e lavorativo.

Higlights

L’acqua non richiede nuove professioni, ma un nuovo approccio al lavoro, passione, curiosità e interdisciplinarietà. Gestirla bene è un gioco di squadra che coinvolge istituzioni, imprese, utility, professionisti e cittadini.

L'intelligenza artificiale supporta le sfide del cambiamento climatico, ma le relazioni umane e la conoscenza restano insostituibili.

Grazie al Prof. Vincenzo Romano Spica dell’ Università degli studi di Roma "Foro Italico" per aver creato un’occasione di confronto sui mestieri dell’acqua, con la partecipazione di autorevoli istituzioni tra cui Istituto Superiore di Sanità, ISPRA , water utility Gruppo Hera , Acquedotto Pugliese SpA, Acqua Novara.Vco SpA , valorizzando l’eccellenza dell’industria italiana e le opportunità che offre ai giovani.

L'impegno delle associazioni di categoria #AquaItalia ANIMA Confindustria Utilitalia Assopiscine Federterme Confindustria presenti agli #StatiGenerali è quello di svolgere un ruolo di collegamento tra l'industria e il mondo della scuola, proponendo percorsi formativi di alto valore, basati su esperienze pratiche e lo sviluppo di competenze concrete in continuo aggiornamento.

L’acqua non richiede nuove professioni, ma un nuovo approccio al lavoro, passione, curiosità e interdisciplinarietà. Gestirla bene è una sfida collettiva che coinvolge istituzioni, imprese, utility, professionisti e cittadini. L'intelligenza artificiale supporta le sfide del cambiamento climatico, ma le relazioni umane e la conoscenza restano insostituibili”.

 

Grazie al Prof. Vincenzo Romano Spica dell’ Università degli studi di Roma "Foro Italico" per aver creato un’occasione di confronto sui mestieri dell’acqua, con la partecipazione di autorevoli istituzioni tra cui Istituto Superiore di Sanità, ISPRA , water utility Gruppo Hera , Acquedotto Pugliese SpA, Acqua Novara.Vco SpA , valorizzando l’eccellenza dell’industria italiana e le opportunità che offre ai giovani. L'impegno delle associazioni di categoria #AquaItalia ANIMA Confindustria Utilitalia Assopiscine Federterme Confindustria presenti agli #StatiGenerali è quello di svolgere un ruolo di collegamento tra l'industria e il mondo della scuola, proponendo percorsi formativi di alto valore, basati su esperienze pratiche e lo sviluppo di competenze concrete in continuo aggiornamento. All’evento hanno partecipato istituzioni di rilievo come l’Istituto Superiore di Sanità e ISPRA, insieme a eccellenze dell’industria italiana come Gruppo Hera, Acquedotto Pugliese SpA, Acqua Novara.Vco SpA. Le associazioni di categoria, tra cui Aqua Italia, ANIMA Confindustria, Utilitalia, Assopiscine e Federterme Confindustria, hanno ribadito il loro impegno nel promuovere percorsi formativi di alto valore, in grado di collegare industria e scuola.

L’obiettivo comune: creare opportunità concrete per i giovani e valorizzare le competenze italiane nel settore idrico, contribuendo così alla sostenibilità e all’innovazione.

Un evento che sottolinea il ruolo strategico dell’acqua e invita a una gestione responsabile e lungimirante.

Tutte le news dall'associazione
Un anno di AQUA ITALIA
20 dicembre 2024
Un anno di AQUA ITALIA
Un anno di AQUA ITALIA
20 dicembre 2023
Un anno di AQUA ITALIA
Un anno di AQUA ITALIA
21 dicembre 2022
Un anno di AQUA ITALIA
Aqua Italia a MCE 2022
22 giugno 2022
Aqua Italia a MCE 2022
Un anno di Aqua Italia
19 dicembre 2021
Un anno di Aqua Italia
AQUATECH Amsterdam 2019
19 novembre 2019
AQUATECH Amsterdam 2019
16 luglio 2019
Portale Acqua di casa
Chioschi dell'acqua
16 luglio 2019
Chioschi dell'acqua
Ecobonus
16 luglio 2019
Ecobonus
Tutte le news da ANIMA
Home page

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca