In un contesto lavorativo sempre più dinamico, le imprese sono chiamate a gestire con crescente attenzione i rischi legati alle loro attività. La salute e sicurezza sul lavoro rivestono un ruolo cruciale, soprattutto alla luce delle sfide imposte dai rapidi cambiamenti tecnologici, climatici e gestionali. Ogni realtà aziendale deve affrontare queste sfide con una gestione proattiva e competente dei rischi, per proteggere il benessere dei lavoratori e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.
Anima Confindustria, da anni impegnata nella tutela delle imprese del settore meccanico, ha posto la salute e sicurezza sul lavoro al centro delle proprie iniziative formative, con le sinergie di ICIM Group e Aquis.
L'obiettivo è sviluppare e rafforzare le competenze delle figure aziendali coinvolte nella gestione della sicurezza, offrendo proposte formative concrete ed efficaci sui vari aspetti del tema.
I corsi formativi sono rivolti a tutte le figure coinvolte nella prevenzione dei rischi: datori di lavoro, RSPP, addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, lavoratori, preposti, dirigenti, RSL, figure tecniche, addetti al primo soccorso e alla gestione dell’antincendio.
Ogni modulo formativo è pensato per rispondere alle necessità di aggiornamento periodico previste dal D.Lgs. 81/08, approfondendo le più recenti conoscenze tecniche e fornendo gli strumenti necessari per una gestione efficace dei rischi, anche alla luce delle nuove disposizioni legislative.
Gli incontri, erogati in diretta web, sono tenuti da esperti selezionati tra i professionisti di maggior esperienza nel settore. Questo garantisce una formazione altamente qualificata, aggiornata e focalizzata su applicazioni pratiche, per assicurare che ogni partecipante possa implementare con successo le misure di sicurezza necessarie all’interno dell’ambiente lavorativo.
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un valore fondamentale per la salvaguardia della salute dei lavoratori e per il buon funzionamento delle organizzazioni.
CORSI VALIDI AI FINI DEL RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI COME DA ACCORDI STATO-REGIONI.
I corsi sono tenuti in diretta web tramite piattaforma digitale interattiva, prevedono massimo 20 partecipanti per garantire adeguata interazione.
Vengono forniti in modalità digitale i materiali del corso e l'attestato personale di partecipazione.
- - -
CALENDARIO CORSI 2025