La valutazione dei rischi e aggiornamento del DVR: il processo di risk management, soggetti e responsabilità

Nuovo corso professionale in ambito salute e sicurezza sul lavoro a cura di ANIMA e ICIM Group, in collaborazione con Aquis

mar 28 ottobre 9:30

La gestione e prevenzione dei rischi può rappresentare per un’impresa un'opportunità strategica rilevante, oltre ad essere un obbligo di legge, per tutelare i propri dipendenti e i beni aziendali.  L’implementazione di un modello organizzativo che tenga contro delle attività produttive/servizi e delle misure di tutela della salute, dell’ambiente, della responsabilità sociale ecc., rappresenta una concreta e valida soluzione per raggiungere gli obiettivi, con il coinvolgimento di manager e lavoratori e al passo con i cambiamenti tecnologici.

 

A CHI SI RIVOLGE

Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Manager HSE, Dirigenti, Preposti, Referenti tecnici e di produzione.

Corso valido ai fini del rilascio CREDITI FORMATIVI di aggiornamento come da Accordi Stato-Regioni

 

OBIETTIVO

Il corso consente di acquisire informazioni e spunti per impostare il “modello di organizzazione e gestione” secondo i principi delle normative vigenti (decreto 81, 231, norme UNI);  un sistema di gestione aziendale integrato con gli aspetti di prevenzione, che consenta una efficace pianificazione e programmazione della prevenzione nelle attività aziendali, può fare la differenza tra la sicurezza intesa come costo alla sicurezza come “investimento”.

 

CONTENUTI

  • Organizzazione delle attività e modello di gestione della prevenzione (art. 30 D.Lgs. 81/08; dlgs 231/01, le norme UNI ISO)
  • La valutazione dei rischi e DVR come strumento di gestione e miglioramento
  • Il datore di lavoro e tutte le figure aziendali coinvolte nella attuazione del modello di gestione 
  • Verso Industria 5.0: aggiornamento delle misure di prevenzione e del DVR in relazione ai cambiamenti; investimenti versus costi.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Corso di 4 ore con orario dalle 09.30 alle 13.30 in diretta web tramite piattaforma digitale interattiva.

Il link di connessione verrà inviato entro il giorno prima del corso a fronte dell'avvenuto saldo dell'importo previsto.

Saranno forniti i materiali del corso e attestato di partecipazione in formato digitale.

 

QUOTA D'ISCRIZIONE 

Partecipazione singola

- Soci ANIMA euro 280 + IVA 22%

- Non Soci euro 380 + IVA 22%

Sono disponibili pacchetti cumulativi con altri corsi "Salute e Sicurezza sul lavoro"

 

CONTATTI ORGANIZZATIVI

Per informazioni generali e sul programma:

ANIMA Formazione

Email formazione @ anima.it

Telefono 02.45418999

 

Per l'iscrizione, aspetti amministrativi e di fatturazione:

Aquis S.r.l. www.aquis.it

Email sicurezza @ aquis.it

martedì 28 ottobre 2025
dalle 9:30alle 13:30

ONLINE

Formazione
Leggi anche
Eventi
Webinar ANIMA | Salute, sicurezza e D.Lgs.81/08: adempimenti base, aggiornamenti e alcune novità
Un nuovo incontro web di aggiornamento gratuito a supporto delle imprese
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca