Comunicati stampa

 

18.05.23
Assoclima si rivolge alle Istituzioni per un nuovo Regolamento F-gas ambizioso ma che sostenga la diffusione delle tecnologie più efficienti

La revisione del Regolamento F-gas rischia di rallentare il settore della climatizzazione e lo sviluppo delle pompe di calore, tecnologia fondamentale per ridurre le emissioni di CO2.

15.05.23
Export in crescita: meccanica italiana eccellenza del Made in Italy

Nel 2022 le esportazioni salgono del +11%. Anima Confindustria: valorizzare il settore con misure ad hoc per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Usa prima destinazione per la meccanica Anima: 4 miliardi di export e +27,5%  

15.05.23
Associazioni di categoria, Anima: “Necessario un dialogo costante e propositivo con le istituzioni per sostenere concretamente l’industria manifatturiera”

All’assemblea pubblica organizzata da Anima Confindustria all’Hotel Meliá di Milano, la meccanica italiana si confronta con esponenti del mondo industriale e istituzionale per condividere case history e proposte del comparto

11.05.23
Climatizzazione, nel primo trimestre 2023 cambia lo scenario

Indagine Assoclima sul mercato della climatizzazione a fine marzo 2023: crescono mono e multisplit, brusca frenata per gli apparecchi ibridi.

8.05.23
Sicurtech Expo 2023, la protezione antincendio degli ambienti residenziali al centro del dibattito

Nel secondo appuntamento di Milano, promosso da UMAN, una giornata di confronto insieme ai Vigili del Fuoco, l'Ordine provinciale degli Ingegneri di Milano e il Comitato Scientifico FIRE di RemTech Expo per discutere sul tema della qualità dell’abitare e la sicurezza antincendio nell’edilizia civile

20.04.23
Focus materie prime, Anima Confindustria «La carenza dei materiali continua a rallentare l’industria meccanica nel 2023»

L’analisi di Achille Fornasini dipinge uno scenario caratterizzato da incertezza, inflazione e ricadute delle manovre monetarie restrittive.

13.04.23
Assosegnaletica, rinnovate le cariche per il biennio 2023-2024

L’assemblea del 31 marzo ha eletto la squadra che guiderà l’associazione per i prossimi due anni

11.04.23
Sentiment 2023, marginalità ridotte per otto aziende su dieci della meccanica italiana

Il sondaggio diffuso da Anima Confindustria mostra le imprese patire i costi di produzione, l’erosione della marginalità e la sfiducia dei mercati nei primi sei mesi dell’anno.

6.04.23
Aisem e Intralogistica Italia, una partnership di successo

Rafforzare la comunità di riferimento e monitorare attentamente i cambiamenti del mercato ecco i motivi di una partnership che punta diretta a INTRALOGISTICA ITALIA 2025

5.04.23
Bilancio positivo nel 2022 per il settore della climatizzazione

Indagine statistica di Assoclima: numeri in crescita nel 2022 per tutti i comparti, ottimi risultati soprattutto per pompe di calore e ibridi

30.03.23
Tutela delle forniture “Made In” nel Codice Appalti, Anima Confindustria «Grazie al lungo dialogo, inserita norma a tutela dell’industria italiana»

L’Art. 170 recepisce la linea guida europea, valorizzando il Made in Italy e favorendo le imprese italiane ed europee rispetto alla concorrenza dei Paesi terzi

22.03.23
​Aqua Italia, il settore chiude il 2022 nel segno di stabilità e traguardi green

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’associazione federata Anima Confindustria plaude al recepimento della Direttiva acqua potabile, in rappresentanza di un comparto che secondo le previsioni vale 800 milioni di euro

22.03.23
Generazione Distribuita – Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni, la neutralità tecnologica come volano per la transizione energetica

Dal 22 al 24 marzo a Rimini si svolge il DPE – Distributed Power Europe, la manifestazione dedicata a generazione, distribuzione, sicurezza, accumulo ed automazione elettrica, organizzata in concomitanza con la nuova K.EY in collaborazione con Generazione Distribuita - Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni federata Anima Confindustria.

21.03.23
Meccanica italiana, scarsa fiducia delle aziende per il primo semestre 2023

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle aziende associate, l’export rimane stabile ma le imprese soffrono incertezza dei mercati, caro-prezzi e stop alle agevolazioni fiscali: «Servono strategie a medio-lungo termine».

9.03.23
Direttiva acqua potabile, cosa cambia in Italia

Anima Confindustria e le sue associazioni hanno lavorato di concerto con le istituzioni al recepimento della direttiva europea, per una maggiore tutela di imprese e consumatori

3.03.23
L’impatto dello stop ai bonus sulla filiera HVAC: perdite del 30%

L’allarme di Assotermica, Assoclima e Aqua Italia: ordini annullati e perdite ingenti. Senza sconto in fattura la transizione sostenibile è a rischio.

1.03.23
Uman a Sicurtech Expo 2023, la sicurezza antincendio tra prevenzione e nuove sfide

Sul tema “gestione e pianificazione delle maxi emergenze e le attività a rischio di incidente rilevante” un confronto promosso da Uman con i Vigili del Fuoco, Remtech Expo e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto.

23.02.23
Revisione Regolamento F-Gas, Assocold: un traguardo per gli obiettivi di sostenibilità e di sviluppo industriale

I nuovi sviluppi a livello europeo rispecchiano l’impegno dell’associazione per la riduzione dell’impatto ambientale nella refrigerazione.

21.02.23
Carrelli, sollevamento e trasporto, le previsioni 2022 per i gruppi di Aisem

Numeri positivi per i gruppi Gru mobili, PLE, Sollevamento, Carrelli industriali, attrezzature e componentistica.

17.02.23
Stop cessione credito e sconto in fattura: effetti drammatici per i target climatici e per l’industria italiana

Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli: «Una decisione drastica che va a colpire aziende e cittadini»

16.02.23
Anima Confindustria a Rebuild Ukraine 2023

La manifestazione in svolgimento a Varsavia il 15-16 febbraio, dedicata alle iniziative per ricostruire l’Ucraina, vede la partecipazione di circa 300 espositori, di cui il 10% proveniente dall’Italia

14.02.23
Aisem: i primi dati sull’andamento del comparto sollevamento, elevazione e movimentazione nel 2022

Previsioni di crescita per Scaffalature Industriali e Sistemi Intralogistici 

10.02.23
Assotermica, il possibile abbandono delle caldaie a gas è una soluzione affrettata. Bisogna favorire un approccio multi-tecnologico

Vietando la vendita di caldaie alimentate a gas si rischierebbe di escludere le tecnologie efficienti “green gas ready” e “hybrid ready” già presenti sul mercato

8.02.23
Assosegnaletica a Mi Manda Rai 3: la manutenzione della segnaletica stradale può salvare vite umane

Paolo Mazzoni, consigliere dell’associazione: «La situazione in Italia è disastrosa. Occorre agire e far rispettare le leggi»

27.01.23
Codice Appalti, Anima Confindustria: incomprensibile errore nel testo che mette a rischio le nostre infrastrutture e le nostre imprese

Per valorizzare la qualità delle forniture “Made In” applicare il principio UE che tutela le forniture europee contro quelle dei Paesi terzi

25.01.23
Assofoodtec: bilancio positivo per il settore food nel 2022

Secondo le previsioni dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, il comparto chiude l’anno con un fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro
 

11.01.23
Assoclima, è il momento di completare la revisione delle tariffe elettriche

Per centrare gli obiettivi del REPowerEU è necessario svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei combustibili fossili