Comunicati stampa
12 dicembre 2024
Vanni Vignoli è il nuovo presidente di Assopompe

Eletto durante l’assemblea dei soci, Vignoli ricoprirà la carica per quattro anni insieme al nuovo team di presidenza

11 dicembre 2024
Decreto Ambiente: acqua, sì di Aqua Italia ai certificati di risparmio idrico

Una misura che potrebbe portare un risparmio idrico fino a 500 milioni di metri cubi l’anno. 

9 dicembre 2024
Anima Confindustria celebra 110 anni di storia

Nata a Milano nel 1914, vede tra i soci fondatori Agnelli, Necchi e Olivetti. Oggi Anima Confindustria conta 34 associazioni e mille aziende associate.

3 dicembre 2024
Francesco Mastrapasqua riconfermato presidente di Assocold

Una leadership consolidata per promuovere innovazione e sostenibilità nel settore della refrigerazione.

18 novembre 2024
Legge di Bilancio 2025: rischio tagli agli incentivi per l’efficienza energetica

Anima Confindustria lancia l’allarme: «Detrazioni uniformate un passo indietro. Necessario mantenere l’Ecobonus al 65% per favorire la transizione energetica e sostenere il settore edilizio.»

14 novembre 2024
Catene da neve: dal 15 novembre scatta l’obbligo

Tra i dispositivi di sicurezza invernali per autoveicoli, le catene da neve garantiscono sicurezza, durabilità e facilità di installazione anche in condizioni climatiche critiche.

11 novembre 2024
Legge di bilancio: in una lettera aperta al Governo, Assoclima chiede interventi più efficaci per le pompe di calore elettriche

A rischio uno dei pochi settori industriali italiani leader nella transizione energetica a livello mondiale. Marchesini: “L’Italia non può permettersi di perdere un polo d’eccellenza”.

4 novembre 2024
Edilizia efficiente, Anima e Anaci firmano protocollo d’intesa per iniziative congiunte

La firma sancisce l’impegno della federazione di associazioni della meccanica varia e dell’associazione degli amministratori condominiali per la diffusione di cultura e orientamento alle scelte consapevoli in termini di efficienza, risparmio e sicurezza.

4 novembre 2024
Raccomandazione Eurovent per l'interpretazione della norma EN 14825

Pubblicata da Eurovent la Raccomandazione 18/3 che chiarisce le tolleranze da adottare nei test sui chiller di processo. Iniziativa promossa da Assoclima per migliorare l'applicazione della norma EN 14825:2022.

30 ottobre 2024
Pietro Almici eletto presidente di Anima Confindustria

Vicepresidente della federazione dal 2015 e presidente ad interim da maggio 2024, Almici inizia ufficialmente il nuovo incarico. Eletta anche la nuova squadra dei vicepresidenti: Marco Golinelli, Giuseppe Lorubio, Roberto Saccone, Roberta Togni, Alberto Zerbinato.

29 ottobre 2024
Focus Materie Prime, tante incertezze a livello globale

I mercati di molte materie prime industriali stanno attraversando una fase relativamente stazionaria, come riportato nell’ultimo appuntamento del Focus Materie Prime di Anima Confindustria

Focus Materie Prime, tante incertezze a livello globale
28 ottobre 2024
Marco Pezzaglia è il nuovo presidente di Italcogen

Eletti anche i vicepresidenti, Alessandro Borin e Flavio De Mestrangelo. La nuova squadra rimarrà in carica fino al 2026.

25 ottobre 2024
Assoclima delusa dal DDL di bilancio 2025

Non valorizzate le tecnologie promettenti come le pompe di calore. L’Associazione auspica una revisione significativa durante il passaggio parlamentare.

25 ottobre 2024
Valvole e rubinetti, cresce l’export per il Made in Italy

Nel primo semestre 2024 il comparto rappresentato da Avr incrementa le vendite all’estero. Tra le mete di destinazione spicca l’Arabia Saudita.

25 ottobre 2024
AVR: Valvole e rubinetti, un’assemblea all’insegna della sostenibilità

L’assemblea annuale di Avr, l’associazione che rappresenta i produttori di valvole e rubinetti a livello nazionale, quest’anno il 25 ottobre a Brescia con ospiti del mondo industriale e istituzionale. 

24 ottobre 2024
La filiera dell’impiantistica unita per la promozione della sostenibilità ambientale e dell'efficientamento energetico

Firmata una lettera di intenti da ANGAISA, le associazioni Aqua Italia, Assoclima, Assotermica e AVR (federate Anima Confindustria), Assocamini e Unicalor di APPLiA Italia, ASSISTAL e Assobagno di FederlegnoArredo per il perseguimento di obiettivi comuni.

23 ottobre 2024
Meccanica varia: export in lieve crescita trainato da Usa e Stati del Golfo, ma previsioni al ribasso per il secondo semestre

Rafforzamento dell’export nel primo semestre verso Stati Uniti, Arabia Saudita ed Eau. Crollano invece le destinazioni Ue con Germania, Francia e Paesi Bassi in calo.

21 ottobre 2024
Pompe di calore: 22 milioni già installate in Italia, con un potenziale in continua crescita

Le pompe di calore elettriche, efficienti e sostenibili, offrono risparmi annui fino al 32%, riducono il consumo di gas e favoriscono l'indipendenza energetica.

16 ottobre 2024
Case green, presentato lo studio sulla Decarbonizzazione nel residenziale in Italia

Presentati a Roma i risultati dello studio realizzato da BIP e commissionato da Proxigas, Assogas, Federchimica-Assogasliquidi, Assotermica e Utilitalia. 

2 ottobre 2024
L’industria meccanica protagonista della transizione green: Anima Confindustria presenta il primo Quaderno della Sostenibilità

La pubblicazione presentata durante l’evento “Anima Green Talks. Sostenibilità ambientale e crescita economica: un binomio possibile”.

30 settembre 2024
L’assemblea dei soci Assotermica ha eletto il nuovo Consiglio Generale

Mauro Farronato ed Ettore Rossi nominati vicepresidenti.

26 settembre 2024
Serrature e ferramenta per l’edilizia, due giorni per discutere il futuro del settore

Il 26 e 27 settembre a Milano si tiene l’Arge Conference, un incontro tra le associazioni europee per discutere di innovazione e sostenibilità nel settore.

26 settembre 2024
Otto italiani su dieci hanno bevuto l’acqua del rubinetto nell’ultimo anno

L’indagine 2024 di Open Mind Research per Aqua Italia analizza il rapporto degli italiani con l’acqua da bere, in casa e fuori casa. Negli ultimi dodici mesi, aumentata la diffusione delle tecnologie di filtraggio domestico.

18 settembre 2024
Industria meccanica in lieve calo nel secondo semestre

Secondo il sondaggio diffuso da Anima Confindustria alle aziende associate, nel secondo semestre 2024 circa il 40% delle imprese prevede una contrazione del fatturato. Crollano gli ordini per un’impresa su due.

16 luglio 2024
Regolamento UE per ventilatori industriali: dal 2026 nuove specifiche per la progettazione ecocompatibile

Assoclima, la sfida è complessa ma il settore è pronto a dare il proprio contributo nel processo di continuo efficientamento energetico delle apparecchiature.

9 luglio 2024
Presentata la nuova squadra di UCIF – Unione Costruttori Impianti di Finitura

La nuova squadra di UCIF è stata composta lo scorso 12 giugno. 

8 luglio 2024
Aggiornamento del PNIEC: le pompe di calore protagoniste della transizione energetica

Marchesini (Assoclima) soddisfatto del ruolo delle pompe di calore elettriche nel PNIEC auspica una rapida riorganizzazione delle detrazioni fiscali e un rafforzamento del Conto termico.

4 luglio 2024
Meccanica, export stabile nei primi mesi del 2024. Crescono gli Stati Uniti, crolla la Germania

Tra le mete di destinazione, Usa al primo posto e Germania in calo (-7,5%). Cresce l’interesse del Medio Oriente per la meccanica italiana. In calo le importazioni, in particolare di prodotti tedeschi e cinesi

Meccanica, export stabile nei primi mesi del 2024. Crescono gli Stati Uniti, crolla la Germania
18 giugno 2024
Export Days ANIMA 2024: attesi buyer da 20 paesi esteri per incontrare le imprese manifatturiere italiane

Il 20 e 21 giugno a Milano torna la IV edizione dell’evento Anima Confindustria dedicato a promuovere la visibilità internazionale della meccanica italiana e favorire l’incontro con i player dei mercati esteri.

17 giugno 2024
Sandro Bonomi riconfermato alla presidenza di Avr, l’associazione italiana dei costruttori di valvole e rubinetti

Eletti anche i vicepresidenti e la squadra dei consiglieri elettivi, che insieme al presidente saranno in carica fino al 2026.

13 giugno 2024
Mezziforti, pubblicate Linee guida di ANIA e Anima Sicurezza per la prevenzione del rischio furto

Uno strumento che consente l’introduzione di un approccio della gestione del rischio “furto” fondato su valutazioni che contemplano un’attenta analisi della scelta dei prodotti e dei servizi necessari in fase di esercizio.

5 giugno 2024
ANAS, ritardi cronici e sofferenze nei pagamenti delle gare. Sbloccare procedure di appalti di segnaletica stradale per la sicurezza degli utenti e la salvaguardia di imprese e competenze del settore

Persistono i ritardi nell’esecuzione degli accordi quadro di segnaletica stradale, con danno delle imprese che rischiano di vedere vanificati gli investimenti.

23 maggio 2024
Industria meccanica, fatturati in calo nel primo semestre 2024

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria, circa la metà delle aziende associate prevede una contrazione del fatturato alla chiusura del primo semestre. Il presidente Marco Nocivelli: “Il settore è bloccato: bisogna far chiarezza sul piano Transizione 5.0”.

16 maggio 2024
Acqua potabile, qualità e salute. Il settore del trattamento acque per la corretta informazione dei consumatori

Aqua Italia: importante dirimere confusione su tecnologie che migliorano l’approccio alla risorsa idrica.

18 aprile 2024
Confindustria, Marco Nocivelli designato nuovo vicepresidente

Al presidente di Anima la delega alle Politiche Industriali e Made in Italy nella squadra del presidente in pectore Emanuele Orsini. Nocivelli «Pronto a collaborare per una rapida attuazione del piano Transizione 5.0»

18 aprile 2024
La notizia della “morte” delle caldaie è scorretta ed esagerata

Assotermica: con la direttiva “Case Green” non esiste un target di rimozione forzata delle caldaie esistenti, nemmeno al 2040.

17 aprile 2024
Focus Materie Prime, persistono volatilità dei prezzi e insicurezze nell’offerta

Incertezza geopolitica e cambiamenti a livello globale potrebbero costringere le imprese della meccanica a cercare mercati alternativi.

15 aprile 2024
Made in Italy, le esportazioni della meccanica restano stabili nel 2023

Tutti i macro-settori dell’industria manifatturiera rappresentata in Anima Confindustria registrano valori positivi per l’export nel 2023, a esclusione dell’edilizia.

12 aprile 2024
Watercoolers Italia entra a fare parte di Aqua Italia

L’associazione federata Anima Confindustria amplia la propria rappresentanza, accogliendo le aziende del settore dell’imbottigliamento e della distribuzione dell’acqua in “boccioni” e Point of Use.

11 aprile 2024
Google: al via ‘IA per il Made in Italy’, per affiancare le PMI nel cogliere le opportunità dell’intelligenza artificiale

Dal 17 al 19 aprile a Bergamo il primo degli Spazi Interattivi temporanei di Google, in collaborazione con Anima Confindustria. Dedicato al settore metalmeccanico, l’appuntamento fa parte della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Su grow.google/IAperMadeInItaly risorse, consulenze personalizzate e corsi senza costi per accompagnare le imprese italiane a un’integrazione efficace dell’IA nelle proprie attività.

2 aprile 2024
Unione Costruttori Turbine, Nicola Marcucci riconfermato presidente

Nuovo mandato anche per Piero Pelle in qualità di vicepresidente di Uct, associazione federata Anima Confindustria.

19 marzo 2024
14 marzo 2024
Adempimenti normativi nell'epoca del nuovo Regolamento F-gas: istruzioni per l’uso nel settore della refrigerazione

Pubblicata la Guida dedicata agli operatori del settore della refrigerazione, nata dalla collaborazione tra Assocold e Assofrigoristi.

14 marzo 2024
Nuovo Regolamento F-gas, nuovi requisiti. Pubblicata una guida per gli operatori del settore dei sistemi di climatizzazione domestica

Assoclima, Assofrigoristi e CNA Installazione Impianti hanno realizzato una Guida per aiutare produttori, installatori e utenti finali.

13 marzo 2024
Idrogeno, passi avanti nella definizione di una strategia nazionale. Anima Confindustria: «Direzione giusta, ma serve più concretezza»

Il presidente Marco Nocivelli: «Molti ambiti della meccanica sono “hydrogen ready” e possono giocare un ruolo centrale nello sviluppo di una filiera nazionale».

13 marzo 2024
Sfide e opportunità per il mercato della climatizzazione

Risultati dell’indagine statistica 2023 di Assoclima: la crescita nel settore terziario commerciale compensa le difficoltà nel residenziale.

11 marzo 2024
Impiantistica edilizia in calo nel 2023

Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli: «Fondamentale rilanciare il settore dell’impiantistica edilizia per salvaguardare i posti di lavoro e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2030». 

8 marzo 2024
A MCE, Anima Confindustria e le sue associazioni rappresentano l’industria meccanica del comfort

Presso lo spazio Anima Lounge opportunità di networking e un ricco palinsesto di eventi. Il presidente di Anima Marco Nocivelli: «Importante occasione per valorizzare un comparto di eccellenza»

26 febbraio 2024
Italia-Cina, un incontro per rafforzare la cooperazione nell’industria meccanica

Anima Confindustria incontra una delegazione di imprenditori cinesi, guidata dal sindaco di Guangzhou, per favorire l’incontro tra aziende italiane e cinesi e sviluppare opportunità economiche correlate alla sostenibilità

23 febbraio 2024
Giuseppe Lorubio eletto presidente di Assotermica per il prossimo biennio

Tra gli obiettivi principali dell’associazione, lo sviluppo di una transizione energetica attraverso un approccio multi-tecnologico.

6 febbraio 2024
L’acqua trattata è potabile? Facciamo corretta informazione

L’impegno di Aqua Italia nel contrastare la faziosa diffusione di fake news sull’acqua destinata al consumo umano.

5 febbraio 2024
Transizione energetica, ESG, export, mercato europeo: Generazione Distribuita fissa la rotta per il prossimo biennio.

Presentati all’assemblea degli associati, svoltasi presso Lovato Electric SpA, i progetti strategici della filiera dei motori, componenti e gruppi elettrogeni.

2 febbraio 2024
Approvato il nuovo Regolamento F-gas, un passo avanti verso il Green Deal europeo

Per Assocold (federata Anima Confindustria) l’industria della refrigerazione commerciale è pronta ad accogliere le nuove misure nell’ottica di una sempre maggiore riduzione dei gas climalteranti.

22 gennaio 2024
Nuova EPBD, la Direttiva “Case green” apre al vettore gas

Assotermica: «La Commissione ha riconosciuto l’importanza di un approccio multi-tecnologico, che includa le tecnologie green gas ready nel percorso verso un parco edilizio più sostenibile».

18 gennaio 2024
Industria meccanica, nel 2024 previsti fatturati in calo per un’azienda su due

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria agli associati, per il 23% delle imprese il calo supererà il 5% nel primo trimestre 2024.

10 gennaio 2024
Pubblicato lo studio "Modelli di Business per l’utilizzo dell’H2 e lo sviluppo della Filiera in Italia"

Il progetto è nato dalla volontà di Confindustria e Anima di rifocalizzare l’attenzione sull’idrogeno in qualità di opzione tecnologica fondamentale all’interno della strategia della decarbonizzazione comunitaria, passando dal piano teorico al piano progettuale.

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca