Le Associazioni aderenti al Tavolo di Filiera delle pompe di calore presentano al Ministro Patuanelli una serie di proposte fondamentali per raggiungere gli obiettivi del PNIEC.
È stato eletto nel corso dell’ultima assemblea Maurizio Tansini come nuovo presidente di Aisem, Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, federata ad Anima Confindustria.
Dal 15 novembre al 15 aprile è necessario dotarsi di dispositivi invernali per viaggiare sulle strade italiane
Transizione 4.0 è il nome del nuovo piano, dedicato al 4.0, del governo Conte II. Presentato ieri dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha accolto il parere positivo di ANIMA Confindustria
Studi di settore e confronto tra imprese e istituzioni al convegno annuale Italcogen nel contesto Key Energy-Ecomondo 2019
Investimenti in picchiata, export in contrazione e produzione a rilento secondo i dati di consuntivo 2018 e preconsuntivo 2019. Anima Confindustria presenta al governo il “Manifesto della Meccanica”
Nocivelli/presidente ANIMA: "Siamo preoccupati per l'estrema incertezza nella quale operiamo"
Si accendono i riscaldamenti nella zona E d'Italia.
HARP è l’acronimo di Heating Appliances Retrofit Planning
Analisi di settore del Comitato scientifico UCIMAC e dell’Ufficio Studi Anima
«Abbiamo qualche dubbio sull'ipotesi che vengano trasferite le competenze in materia di internazionalizzazione e di politica commerciale internazionale dal ministero dello Sviluppo economico al ministero degli Affari esteri e commercio internazionale», dichiara Marco Nocivelli, presidente di Anima Confindustria
Più di 800mila utenti raggiunti, oltre 400 foto scattate ed inviate dagli utenti della strada, circa 5000 spettatori della nostra diretta Facebook dello scorso 30 luglio
Assoclima e Assotermica condividono l’introduzione di nuovi strumenti incentivanti ma esprimono perplessità sulle modalità di cessione del credito introdotte nel Decreto Crescita
L'Assemblea di Assoferma, l'associazione che all'interno di ANIMA Confindustria tutela i fabbricanti di serrature, ferramenta e maniglie, ha eletto come nuovo presidente Marco Paolizzi che rimarrà in carica fino al 2021
L’Ente di certificazione a maggioranza ANIMA Confindustria acquisisce uno dei più qualificati e importanti laboratori italiani, integra la propria offerta di certificazione e ispezione con i servizi di prova e conferma la posizione di rilievo nel settore della valutazione di conformità per le imprese manifatturiere. L’acquisizione in vista del varo del nuovo piano strategico per il prossimo triennio
Assopompe, l'associazione che rappresenta in ANIMA Confindustria i costruttori italiani di pompe, ha eletto Stefano Sampaolo come nuovo presidente
Assocold: le imprese siano preparate a cambiare. Il convegno assieme a Camera di commercio, Enea, Eurovent e in collaborazione con la Commissione Europea
Oltre 400 imprese partecipanti, mille visitatori attesi, 600 B2B già programmati, 12 workshop su temi di interesse per le imprese. Sono i numeri di Connext Sicilia, il più importante evento di partenariato industriale organizzato da Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network
Assosegnaletica e Konsumer Italia lanciano il concorso fotografico a tutela del cittadino #Scattailsegnale per la tua sicurezza in strada
Una manifattura sempre più digitale, interconnessa e aperta, in grado di lavorare su qualsiasi scala, producendo sia unità singole, con il massimo livello di personalizzazione, sia milioni di pezzi; una fabbrica sempre più vicina al cliente, agile, flessibile e rispettosa dell’ambiente.
Le associazioni del settore: “Il risparmio idrico è un driver centrale di crescita: l’estensione potrebbe assicurare un incremento rilevante e strutturale dell'efficienza idrica delle nostre case“.
Presentato con un convegno al GSE il rapporto sul ruolo delle pompe di calore in chiave di obiettivi Energia e Clima 2030. La proposta lanciata da Roberto Saccone e Monica Tommasi.
Appuntamento al 6 novembre con l’industria manifatturiera. C’è un rinnovamento in casa della finitura italiana.
Confindustria, CGIL, CISL e UIL firmano un documento per rilanciare il ruolo dell'Unione europea.
Anima Confindustria in rappresentanza della filiera meccanica all’incontro “Aramco Supply Chain & Quality Forum”.
Risultati dell'indagine statistica Assoclima sul mercato dei componenti per impianti di climatizzazione: segno più per sistemi a espansione diretta e idronici.Continua l'affermazione delle pompe di calore.
Fondazione UniVerde e ANIMA Confindustria hanno consegnato, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “G. Spadolini”, i primi riconoscimenti “Green Pride delle Watertech” 2019.
Un elenco di attività e di obiettivi raggiunti distinguono il valore dell’associazione Aisem che unisce gli imprenditori del settore sollevamento, elevazione e movimentazione,
Magazzini automatici autoportanti e iperammortamento: ad agosto 2018 una improvvisa risoluzione dell'Agenzia delle Entrate eliminava questa tecnologia dall'ambito di applicazione degli incentivi 4.0.
Marco Ferlito è stato eletto, per il prossimo biennio, Presidente dal comparto Affettatrici, Tritacarne ed Affini.
Oggi, 22 marzo, è la Giornata mondiale dell’acqua. Secondo il Report Water Management del Politecnico di Milano la gestione della risorsa idrica è deficitaria sotto diversi punti di vista: in Italia si preleva troppa acqua e di questa solamente una parte raggiunge la destinazione finale.
Francesco Mastrapasqua è stato eletto nuovo Presidente Assocold – Costruttori Tecnologie per il Freddo, per il prossimo biennio.
Intervengono al workshop Aqua Italia, Assoclima, Assotermica, Avr e Climgas.
Andrea Salati Chiodini è stato eletto presidente di Assofoodtec dal consiglio direttivo. Succede a Marco Nocivelli, che dal 5 marzo ricopre la carica di presidente ANIMA Confindustria meccanica.
È stato rinnovato l’accordo di partnership tra INTRALOGISTICA ITALIA e Aisem. L’obiettivo comune: la crescita del settore e dell’intera filiera.
I trend 2018 e 2019 per energia, logistica, alimentare, industria, edilizia, sicurezza e ambiente.
Stati Uniti al primo posto, seguiti da Germania, Francia e Regno Unito. Exploit della Polonia, tonfo di Russia e Arabia Saudita.
Produzione, investimenti, export e occupazione secondo i dati di preconsuntivo 2018 e previsioni 2019.
Eletti anche i quattro vicepresidenti: Pietro Almici, Bruno Fierro, Alberto Montanini, Roberto Saccone.
Rendere più attrattivo l'Ecobonus e proseguire con la riforma delle tariffe elettriche per accrescere l'interesse degli utenti verso i sistemi a pompa di calore.
Assosegnaletica ha confermato Rudy Fabbri alla presidenza dell'associazione. Il presidente Fabbri nel prossimo biennio potrà continuare a tutelare e promuovere l'associazione italiana della segnaletica stradale.
Formare i tecnici per far crescere il mercato”: un laboratorio scolastico unico in Italia e in Europa, dotato delle tecnologie più innovative.
A rischio il mercato di molte imprese bresciane: crescono le richieste, ma aumentano in modo esponenziale le difficoltà nel rilascio delle stesse e nella regolamentazione normativa del settore, argomento discusso in un recente workshop nella sede di AIB.
In occasione dell'assemblea generale dei soci Uman è stato eletto Roberto Borraccino (Tema Sistemi SpA) come nuovo presidente di Uman, l'Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio, federata ad Anima Confindustria.
Il 2018 si è concluso positivamente per il settore della climatizzazione, lo testimoniano i dati delle rilevazioni trimestrali sul mercato Italia di Assoclima, l’Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione.
ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500 Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it
Rimani in contatto con noi | Note legali