Abbassate le quote rivolte ai meccanismi di efficienza energetica, azione non in linea con gli obiettivi fissati al 2030
Toni Cavalcante, presidente uscente, rimarrà in associazione con la carica di vicepresidente
AVR ha realizzato una guida pratica per migliorare l’efficienza degli impianti. Da Lunedì 12 aprile, a partire dalle 12.00, è disponibile la presentazione del Manuale on demand all’interno dello stand virtuale Anima/Avr in MCE Live+Digital
Indagine statistica di Assoclima sul mercato della climatizzazione nel 2020: la tenuta del residenziale e i buoni risultati dell’ultimo trimestre mitigano gli effetti negativi del lockdown.
L’associazione si rafforza con la nomina di tre vicepresidenti per cogliere le opportunità del PNRR
Assocold, necessaria una revisione della normativa e incentivi concreti per accelerare la transizione verso le tecnologie green
Adozione volontaria dell’Art. 137 da parte delle stazioni appaltanti stimolo per una reale crescita dell’economia italiana ed europea
Una collaborazione rivolta alla sicurezza antincendio, delle attività e dei prodotti
Necessaria negli edifici pubblici l’installazione dei sistemi di ventilazione meccanica controllata e purificazione dell’aria, così da assicurare i necessari ricambi d’aria in ambiente e senza sprechi di energia termica
Nella giornata mondiale dell'acqua, AVR/Anima ricorda l'importanza di sbloccare le misure, già approvate, che permettono risparmio idrico e sviluppo economico allo stesso tempo
Aqua Italia condivide gli obiettivi della nuova direttiva Europea sull’acqua potabile.
Assoclima chiede che i ministeri competenti investano presto le risorse necessarie a estendere l’iniziativa delle Marche all’intero territorio nazionale
Partire dalla semplificazione delle procedure di accesso al credito. Importante creare una figura dedicata all’efficientamento energetico degli edifici nella PA
Rimarrà alla guida dell'associazione per il biennio 2021-2022
Importante lavorare con le istituzioni e il neo-Ministro Cingolani per raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal. Necessario partire da riqualificazione edifici, transizione energetica ed economia circolare
Indagine trimestrale di Assoclima: si conferma nel 2020 la crescita delle pompe di calore idroniche. In calo le macchine a espansione diretta.
Fondamentale coinvolgere le aziende per una corretta definizione delle politiche industriali
Assoclima chiede che il mondo della politica ascolti la voce delle comunità tecnica, scientifica e industriale e agisca subito per imporre l’adozione di sistemi di ventilazione meccanica nelle scuole.
Emerge dall’ultimo sondaggio diffuso da Anima Confindustria. Aziende mediamente soddisfatte delle misure emanate dal Governo dall’inizio dell’emergenza
Emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera, sarà valido fino al 31 dicembre 2021
Seguici
ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.+39 - 02-45418500 Fax +39 - 02-45418545 Email - anima@anima.it
Rimani in contatto con noi | Note legali