Comunicati stampa

 

22.12.22
Dalla Manovra segnali positivi, ma non sufficienti. Necessario aprire un tavolo istituzioni-filiera per il riordino degli incentivi nell'edilizia

Il vicepresidente di Anima Confindustria, Alberto Montanini. "Fondamentale garantire regole chiare e armonizzate"

16.12.22
DPE torna nel 2023 in concomitanza con la nuova K.EY

La manifestazione “Distributed Power Europe”, in programma alla fiera di Rimini dal 22 al 24 marzo 2023 è organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’associazione Generazione Distribuita - Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni federata Anima Confindustria

12.12.22
Aqua Italia, Fabrizio Leoni confermato presidente

L’associazione costruttori trattamenti acque primarie ha riconfermato anche i tre vicepresidenti per il prossimo biennio

12.12.22
Nuovo mandato per Roberto Borraccino come presidente di Uman

Stefano Rossi e William Grandi nominati vicepresidenti dell’associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio federata Anima Confindustria

1.12.22
Focus materie prime, Anima Confindustria «Prezzi materiali in calo, ma contingenze negative continuano a preoccupare la meccanica»

Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, se la spirale di incertezza internazionale dovesse peggiorare, potrebbe portare alla recessione economica

30.11.22
Superbonus, Anima Confindustria: “Con Dl Aiuti-Quater filiera danneggiata. Necessario confronto con il Governo”

Il presidente Nocivelli: “Va sostenuto il Superbonus. Edilizia perno della transizione energetica”

23.11.22
Export meccanica, +9% nel primo semestre 2022

Secondo i dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, in forte crescita l’export all’interno dei paesi UE e verso l’America settentrionale. Crollo delle esportazioni in Cina

22.11.22
Francesco Mastrapasqua riconfermato presidente di Assocold

L’associazione costruttori di tecnologie per il freddo federata Anima Confindustria ha eletto per il prossimo biennio anche i vicepresidenti Igor Lauri e Mario Penada

20.11.22
Vittime della strada, Assosegnaletica: ridurre gli incidenti è possibile, serve più manutenzione della segnaletica stradale

In occasione della Giornata mondiale per le vittime della strada, l’associazione ricorda che il miglioramento della segnaletica stradale può salvare molte vite umane

18.11.22
Partnership AVR-ENEA: l'associazione valvole e rubinetti diventa Opinion Leader di "Italia in classe A"

Nell'ambito della campagna avviata dal MASE e promossa da ENEA, AVR contribuirà alla promozione dei sistemi di regolazione e di bilanciamento negli impianti termici

17.11.22
Andrea Barazzoni alla guida di Fiac

L’associazione federata Anima Confindustria nomina il nuovo presidente, in carica fino al 2024

16.11.22
Assemblea annuale: Avr celebra i 70 anni e le ottime performance dell’export (+8,8% rispetto al 2021) nel primo semestre 2022

All’evento previsto per il 18 novembre l’associazione presenterà il Libro Bianco 2022, alla presenza di numerosi ospiti del mondo istituzionale e accademico

16.11.22
Assotermica e Università di Pisa, uno Studio per calcolare le prestazioni dei generatori termici per il settore edilizio residenziale italiano

L’obiettivo della ricerca è capire, a seconda della tipologia di abitazione e delle fasce climatiche, quali siano le migliori tecnologie da installare in base a prestazioni ed efficienza energetica

14.11.22
Valvole e rubinetti, export in crescita nel primo semestre 2022 trainato da paesi Ue

All’assemblea Avr del 18 novembre sarà presentato il Libro Bianco con dati e tendenze di settore. Il presidente Sandro Bonomi: puntare su valorizzazione del Made in Italy.

11.11.22
Anima Confindustria "Superbonus, cambio regole va a minare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto"

Alberto Montanini, vicepresidente Anima Confindustria "La possibile eliminazione della cessione del credito è una misura che colpirà la filiera e molte famiglie italiane"

10.11.22
Sicurezza antincendio, Uman “Necessario puntare sulla formazione e svecchiare gli impianti”

All’evento “La gestione e pianificazione delle maxi emergenze e le attività a rischio di incidente rilevante” tenutosi l’8 novembre a Catania, un confronto dell’associazione Uman federata Anima con i Vigili del Fuoco, Remtech Expo e l’Ordine degli ingegneri

10.11.22
Assoclima, è necessaria un’azione sulle tariffe elettriche

L’associazione chiede la riduzione dell’IVA sulle bollette dell’elettricità degli utilizzatori finali e il disaccoppiamento dei prezzi di energia elettrica e gas.

9.11.22
Aqua Italia: la dissalazione come soluzione all’emergenza idrica nel nostro Paese

A Ecomondo per fare il punto sull’importante ruolo del trattamento acqua nella sfida climatica

27.10.22
Marco Nocivelli riconfermato presidente di Anima Confindustria

Nuovo mandato biennale anche per i vicepresidenti Pietro Almici, Bruno Fierro, Alberto Montanini, Roberto Saccone

25.10.22
Risparmio energetico e riscaldamento: ecco perché trattare l’acqua è una priorità

Aqua Italia illustra gli interventi per ridurre gli sprechi a vantaggio dell’ambiente

21.10.22
Anima Confindustria, la meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022. Le 5 proposte per la ripartenza del settore

Secondo la relazione annuale dell’Ufficio studi di Anima, la produzione cresce del 5,3%. Nocivelli: «Risultato che fa sperare, ma resta grande incertezza».

20.10.22
Aziende meccaniche, occupazione ferma nel 2022. Pesano costi di produzione e caro energia

Il presidente di Anima Confindustria Nocivelli: «Malgrado la crescita dell’export molte aziende rischiano di soccombere»

14.10.22
Nicola Marcucci eletto nuovo presidente di Uct

Il neo presidente «Nel prossimo biennio, focus su normative italiane e transizione energetica». Riconfermato Piero Pelle come vicepresidente

6.10.22
Caro energia, Anima Confindustria: aziende soffrono per ordini annullati e pagamenti in ritardo

Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno, dove la nostra industria è all’avanguardia”

28.09.22
Mille aziende meccaniche lanciano l’allarme: profitti a picco per sei imprese su dieci

Secondo il sondaggio di Anima Confindustria alle imprese associate, a causa dei costi di produzione in continuo aumento oltre la metà delle aziende vede un calo dei profitti superiore al 10%. L’appello al nuovo governo è univoco: servono interventi strutturali.

15.09.22
21 settembre 2022 Aqua Italia al “Festival dell’Acqua” di Torino

Un’occasione per illustrare l’importante ruolo del trattamento acqua nella sfida climatica

9.09.22
Caro prezzi e energia, Anima Confindustria: «Meccanica italiana in sofferenza, rischio blocco produzione per molte aziende»

In assenza di un intervento strutturale per supportare le imprese, che possa contenere i costi in bolletta e delle materie prime, molte aziende rischiano il fermo della produzione o addirittura la chiusura

7.09.22
Horeca: le associazioni della meccanica chiedono interventi per evitare il collasso

Servono misure di emergenza per aiutare le imprese gravate da rincari, luce e gas

2.08.22
Un saluto ad Andrea Doglioni Majer

Il neo rieletto presidente dell’associazione Ucimac, è deceduto improvvisamente il 22 luglio all’età di 55 anni

29.07.22
Climatizzazione, un mercato in buona salute

I dati Assoclima per il periodo gennaio-giugno 2022 confermano il trend positivo del settore della climatizzazione: segno più per i comparti economicamente più significativi, con incrementi a tre cifre per le pompe di calore idroniche.

20.07.22
Focus Materie Prime, Anima Confindustria “Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia”

Secondo le analisi di Achille Fornasini, i costi energetici e il superdollaro alimentano l’inflazione. 
Il calo dei prezzi metallurgici e siderurgici segnala rallentamento economico

6.07.22
Cinzia Garbelli è la nuova presidente di Anima Sicurezza

Nominati anche i vice presidenti Cristian Bragantini e Fabio Podda

5.07.22
Decarbonizzazione, Assotermica: «Serve un approccio multi tecnologico. L’idrogeno giocherà un ruolo fondamentale»

All’evento “L’idrogeno per il riscaldamento residenziale. Una via alternativa alla transizione verso la sostenibilità” a MCE, si è approfondito il ruolo del comparto delle tecnologie di riscaldamento nel processo di transizione energetica.

28.06.22
La posizione sull’idrogeno di Anima Confindustria: «Occorre puntare a una filiera autonoma e competitiva»

A MCE Anima presenta “Il ruolo dell’industria meccanica nella strategia nazionale ed europea per l’idrogeno”

27.06.22
Acqua potabile e Drinking Water Directive, la corretta salvaguardia dell’acqua passa anche da industria e certificazione

Nella mattina di venerdì 1° luglio a MCE 2022 un seminario e un convegno Anima e ICIM Group sulla risorsa più preziosa.

27.06.22
Una nuova etichettatura energetica per gli apparecchi di riscaldamento installati in Europa? Il progetto HARP consolida durante la conferenza finale i risultati ottenuti

Il progetto HARP, finanziato da Horizon 2020, terrà la propria conferenza conclusiva il 1° luglio 2022 a Milano in collaborazione con Assotermica, nell’ambito della fiera Mostra Convegno Expocomfort. Si discuterà lo sviluppo dei risultati del progetto, che terminerà il 31 luglio, anche oltre la conclusione dello stesso.

22.06.22
Aqua Italia a MCE 2022

Appuntamento il 30 giugno per approfondire due argomenti di stretta attualità

16.06.22
Anima Confindustria a MCE 2022

Organizzati in fiera una serie di eventi dedicati a idrogeno, sostenibilità, rinnovabili e efficienza energetica

13.06.22
Assosegnaletica e Anas, insieme per una segnaletica efficace

Il convegno formativo “Progettazione segnalamento stradale” per aggiornare tecnici e operatori del settore

10.06.22
Una nuova squadra alla guida di Ucimac per il prossimo biennio

L’associazione, in seno ad Assofoodtec/Anima Confindustria, rappresenta i produttori di macchine e attrezzature per caffè, professionali e semiprofessionali

2.06.22
IFAT Monaco 2022: edizione record per la presenza Made in Italy

Agenzia ICE e Anima Confindustria presenti guardando al futuro

30.05.22
REPowerEU, stretta sulle caldaie a gas fossili. Le posizioni di Assoclima e Assotermica

Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione nella distribuzione del gas rinnovabile

20.05.22
Anima Sicurezza, al via Eurosafe 2022

L’assemblea generale Eurosafe, dedicata ai costruttori europei di casseforti, è tornata a svolgersi in presenza dal 19 al 21 maggio presso Gardone Riviera (BS)

17.05.22
I trend della meccanica: focus Sostenibilità

Il mondo della meccanica, rappresentato da Anima Confindustria, incontra esponenti del mondo accademico, industriale e istituzionale al Westin Palace Hotel di Milano

17.05.22
Meccanica, ordinativi stabili ma rallenta la produzione

Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato intorno al +5% ma una riduzione della marginalità superiore al 10%

15.05.22
Algeria - BATIMATEC 2022: partecipazione di 70 imprese italiane alla fiera dell'edilizia, dei macchinari e materiali da costruzione

Presenti alla fiera anche le aziende rappresentate da UCoMESA, l'unione costruttori macchine edili, stradali, minerarie ed affini all'interno di Anima Confindustria

10.05.22
Valvole e rubinetti, valori di mercato e trend economici a livello mondiale

Secondo i dati forniti da Oxford Economics e BRG, la buona performance del settore nel 2021 sarà rallentata nel 2022

4.05.22
Mercato climatizzazione, più luci che ombre nel primo trimestre 2022

Dati Assoclima a fine marzo 2022: segno positivo per le categorie merceologiche economicamente più significative. Crescita a tre cifre per le pompe di calore aria-acqua

3.05.22
Carenza materie prime, Assosegnaletica “Settore segnaletica stradale in difficoltà. Necessario agire su adeguamento contratti e compensazione prezzi”

L’associazione federata Anima Confindustria denuncia la situazione attuale tra carenza e aumento dei prezzi delle materie prime

29.04.22
Decreto Bollette, bene i 27°C ma si può fare di più per risparmiare energia

Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota di rinnovabili

28.04.22
Transizione verde nella refrigerazione commerciale, tavolo di confronto tra la filiera e il Movimento 5 Stelle

Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta della Senatrice L’Abbate per abbattere le emissioni di HFC e gas serra nella refrigerazione commerciale

13.04.22
Focus materie prime, tra problemi attuali e possibili scenari futuri. Anima Confindustria “Intervenire su dazi e noli marittimi per agevolare l’approvvigionamento di materiali”

Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, l’andamento del conflitto russo-ucraino è destinato a condizionare lo sviluppo del nostro Paese. Pietro Almici, vicepresidente Anima “Necessario agire al più presto per invertire questa tendenza”

7.04.22
Valvole e rubinetteria, tra la stretta delle materie prime e la mancata revisione del Codice Appalti

Oltre ai problemi dovuti a materie prime ed energia, il settore sta vivendo notevoli difficoltà legate all’export in Russia, uno dei primi paesi importatori delle tecnologie Avr

6.04.22
Massimiliano Bariola eletto nuovo presidente di AISEM

Nominati anche i due nuovi vicepresidenti che rimarranno in carica per i prossimi due anni

5.04.22
DL Crisi Ucraina, le osservazioni di Anima Confindustria

Positive le misure introdotte dal Governo con il DL 21/2022. Tuttavia, quanto fatto non può essere giudicato sufficiente

5.04.22
Acism, promuovere la misura per combattere gli sprechi

Ridurre gli sprechi di acqua e gas è fondamentale in termini di risparmio economico e di salvaguardia dell’ambiente

28.03.22
Meccanica italiana: produzione a rischio, possibile blocco nelle prossime settimane

Anima Confindustria “La meccanica italiana si trova stretta in una morsa. Necessari interventi sui costi dell’energia, delle materie prime e dei noli marittimi”

28.03.22
2021, un anno imprevedibile per il settore della climatizzazione

Presentati i risultati dell’indagine statistica 2021 di Assoclima: crescono tutti i comparti, numeri record per pompe di calore e sistemi ibridi.

23.03.22
Pubblicata la prima norma italiana (ed europea) sulle caldaie a miscela di idrogeno

Poste le basi per la diffusione delle tecnologie a idrogeno nel settore domestico

22.03.22
Idrogeno, uno dei fattori abilitanti per perseguire la decarbonizzazione del sistema energetico

MCE Lab, la piattaforma di MCE - Mostra Convegno Expocomfort dedicata ai temi del comfort abitativo, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, ha fatto una sintesi sia delle attuali difficoltà che delle opportunità che verranno discusse con gli operatori del settore in una giornata di eventi e workshop organizzati in collaborazione con Anima Confindustria durante la manifestazione che si terrà dal 28 giugno al 1 luglio in Fiera Milano. 

17.03.22
“Aquae! World Water Day 2022”

Aqua Italia promuove la gestione sostenibile della risorsa idrica

10.03.22
Idrogeno, la creazione di un nuovo mercato può arrivare solo da un piano strutturale di lungo periodo

Anima Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”

3.03.22
Superbonus, approvato il decreto sulla cessione del credito

Anima Confindustria “Misura fondamentale per il rilancio del settore, ora continuiamo con le sostituzioni più qualificate”

1.03.22
Focus materie prime, le conseguenze del conflitto russo-ucraino sulle aziende della meccanica

Volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica, il presidente Anima Marco Nocivelli “Necessario impedire speculazioni”

22.02.22
Sistemi intralogistici, i trend di mercato verso sicurezza e sostenibilità

Le analisi del Comitato scientifico di Aisem raccolte nel Libro Bianco dei Sistemi intralogistici rivelano dati, trend di settore e proposte

15.02.22
Transizione 4.0, Anima Confindustria «Accolte le nostre richieste di proroga, misura necessaria»

Approvato l’inserimento nel Decreto Legge “Milleproroghe” dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022. Il Presidente Anima, Marco Nocivelli, esprime soddisfazione per il risultato raggiunto, «frutto della collaborazione delle istituzioni con il sistema Confindustria» 

14.02.22
Ucif, il 18 maggio il convegno S.M.A.R.T.

Evento patrocinato dal Comune di Milano e da Poliefun, verrà trattato il tema dell’innovazione tecnologica della finitura per il rilancio del Paese

7.02.22
Mercato climatizzazione 2021, un anno all’insegna della ripresa

I dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione nel periodo ottobre-dicembre 2021 confermano il trend dei trimestri precedenti: una ripresa generale del settore e la costante crescita delle pompe di calore idroniche

31.01.22
L’impegno di Unac per la qualificazione del settore

L’obiettivo dell’associazione è contribuire a rendere trasparente il quadro normativo di riferimento, sensibilizzare gli addetti ai lavori e l’opinione pubblica 

28.01.22
La filiera termoidraulica chiede stabilità sui bonus fiscali

DL sostegni-ter: la stretta sulla cessione del credito introduce incertezze rischiando concretamente di bloccare il mercato e il processo di riqualificazione impiantistica

28.01.22
Marcatura UKCA, prorogati i termini al 2023

Anima Confindustria ha realizzato un Vademecum per supportare le aziende nei rapporti commerciali con il Regno Unito

27.01.22
Proventi multe e manutenzione strade, una legge non rispettata

Secondo le modifiche al Codice della strada introdotte nel 2010, il 50% dei proventi delle multe deve essere destinato alla manutenzione e ammodernamento delle strade. Assosegnaletica “Gli investimenti nella manutenzione stradale sono inferiori a quanto previsto per legge, troppi comuni non rendicontano”

21.01.22
Caro energia, Anima Confindustria “Necessario intervenire in maniera strutturale”

Il presidente Marco Nocivelli «Apprezziamo lo sforzo fatto dal Governo per supportare il paese, ma quanto proposto nelle prime bozze è sicuramente insufficiente per sostenere l’impresa italiana»

20.01.22
Bonus edilizi e bonus acqua potabile: ecco le novità sugli incentivi destinati alle tecnologie di trattamento acqua

Aqua Italia a supporto della filiera con approfondimenti dedicati alla Legge di Bilancio 2022

11.01.22
Prezzi energia e sicurezza approvvigionamenti, una lotta contro i rincari

Anima Confindustria “Aziende in difficoltà. Necessario diversificare le fonti di energia”