Valutazione e gestione del rischio chimico

Nuovo corso professionale in ambito salute e sicurezza sul lavoro a cura di ANIMA e ICIM Group, in collaborazione con Aquis

gio 26 giugno 9:30

La gestione del rischio chimico in azienda, disciplinata dal D. Lgs. 81/08, richiede un sistema organizzato e competente. È essenziale identificare la presenza degli agenti chimici e stabilire le azioni necessarie per la loro gestione. Il corso illustrerà come valutare l’esposizione dei lavoratori, indicando le condizioni che obbligano le aziende a effettuare tale valutazione per tutelare la salute dei dipendenti e garantire un ambiente sicuro e conforme alla normativa.

A CHI SI RIVOLGE

Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Manager HSE, Dirigenti, Preposti, Referenti tecnici e di produzione.

Corso valido ai fini del rilascio CREDITI FORMATIVI di aggiornamento come da Accordi Stato-Regioni

 

OBIETTIVI

  • Approfondire le normative attuali riguardanti la valutazione dei rischi da esposizione a agenti chimici, biologici e cancerogeni.
  • Fornire le competenze e gli strumenti necessari per applicare correttamente le metodologie di valutazione del rischio.
  • Sviluppare la capacità di identificare i rischi specifici negli ambienti di lavoro e implementare le misure preventive più appropriate.

 

CONTENUTI

  • Agenti chimici e sostanze pericolose: conoscenza e prevenzione dei rischi, come previsto dal Titolo IX del D.Lgs. 81/08.
  • Connessione del D. Lgs. 81/08 con il Regolamento REACH;
  • Aggiornamenti normativi relativi alle sostanze tossiche per la riproduzione;
  • Esposizione dei lavoratori e misure di protezione, con particolare focus sulle attività che comportano l'emissione di fumi di saldatura e quelle di verniciatura.
  • Valutazione, analisi e gestione del rischio.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Corso di 4 ore con orario dalle 9.30 alle 13.30 in diretta web tramite piattaforma digitale interattiva.

Il link di connessione verrà inviato entro il giorno prima del corso a fronte dell'avvenuto saldo dell'importo previsto.

Saranno forniti i materiali del corso e attestato di partecipazione in formato digitale.

 

QUOTA D'ISCRIZIONE 

Partecipazione singola

- Soci ANIMA euro 280 + IVA 22%

- Non Soci euro 380 + IVA 22%

Sono disponibili pacchetti cumulativi con altri corsi "Salute e Sicurezza sul lavoro"

 

CONTATTI ORGANIZZATIVI

Per informazioni generali e sul programma:

ANIMA Formazione

Email formazione @ anima.it

Telefono 02.45418999

 

Per l'iscrizione, aspetti amministrativi e di fatturazione:

Aquis S.r.l. www.aquis.it

Email sicurezza @ aquis.it

ONLINE

Formazione
giovedì 26 giugno 2025
dalle 9:30alle 13:30
Leggi anche
Eventi
Webinar ANIMA | Salute, sicurezza e D.Lgs.81/08: adempimenti base, aggiornamenti e alcune novità
Un nuovo incontro web di aggiornamento gratuito a supporto delle imprese
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca