04 mar 2025 14:57 4 marzo 2025

Verso il nucleare: il Consiglio dei Ministri approva il DdL Delega

Ridotti i tempi per i decreti attuativi e rafforzata la ricerca: il disegno di legge passa ora al Parlamento per l’esame legislativo.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge delega per l'energia nucleare sostenibile, il cui obiettivo è inserire il nucleare sostenibile e da fusione nel mix energetico italiano, in linea con le politiche europee di decarbonizzazione per il 2050.

L’analisi completa del disegno di legge è disponibile qui; le principali linee di intervento previste dal DdL sono le seguenti.

  • Superamento delle esperienze nucleari precedenti: utilizzo delle migliori tecnologie disponibili e valutazione di un'Autorità indipendente per la sicurezza nucleare.
  • Disciplina organica del ciclo di vita dell'energia nucleare: norme per la sperimentazione, progettazione, autorizzazione, esercizio, gestione dei rifiuti e smantellamento degli impianti.
  • Coordinamento con i gestori delle reti elettriche: valutazione dell'impatto sul sistema elettrico nazionale.
  • Garanzie: richiesta di adeguate garanzie finanziarie e giuridiche dai promotori dei progetti nucleari.

Rispetto alla bozza precedente del provvedimento sono state inserite alcune modifiche.

  • Tempi di adozione dei decreti attuativi: ridotti da 24 a 12 mesi.
  • Tempi per i pareri parlamentari: ridotti a 30 giorni.
  • Principi e criteri direttivi: potenziamento della formazione e valorizzazione della ricerca e sviluppo nelle materie nucleari.
  • Eliminazione dei fondi per la disattivazione degli impianti e gestione dei rifiuti.
  • Risorse: autorizzazione alla spesa di 1,5 milioni per il 2025 e 6 milioni per il 2026 per la campagna di informazione sull'energia nucleare. Investimenti previsti di 20 milioni per ciascuno degli anni 2027, 2028 e 2029.

Il disegno di legge sarà ora trasmesso al Parlamento per l'esame legislativo.

4.03.2025

Condividi

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca