Intelligenza artificiale in grado di analizzare i Big Data dei clienti, prevedere gli ordini e organizzare il lavoro in cucina. Nuove tecnologie e restyling per il mondo delle apparecchiature professionali, investimenti e ancora investimenti per innovare e sviluppare nuove modalità di relazione con il cliente.
Sono soltanto alcuni dei temi che HostMilano hub di riferimento per il mondo Ho.Re.Ca e osservatorio internazionale ha analizzato ascoltando il mercato e analizzando tendenze e strategie.
Innovazione, customer experience e nuove tecnologie: questi argomenti saranno anche al centro del dibattito durante la prossima edizione della manifestazione, in programma a Rho Fiera Milano, dal 22 al 26 ottobre 2021.
Si tratta di novità, progetti e innovazioni che possono fornire a tutta la filiera una visione strategica e aperta sul futuro.
Gli ultimi approfondimenti proposti:
Il fuori casa: nel corso dell'ultimo decennio è avanzato nei numeri, ma ha anche assunto un ruolo sempre più importante nelle nostre vite, legandosi a temi importanti come la socializzazione e l'edonismo. Un fenomeno globale, che HostMilano, il salone dell’ospitalità affermatosi su tutti i mercati grazie al suo alto tasso di internazionalità – oltre il 40% degli espositori proviene dall’estero – ha visto crescere nel tempo.
Nuove normative e i costi per l'adeguamento dei locali, ma soprattutto le tecnologie per la pulizia di stoviglie e ambienti.
Tra delivery ed esigenze no touch: la creazione di nuovi prodotti per ripartire e le campagne per riportare il cliente a frequentare i locali.
Intelligenza artificiale. La realtà questa volta supera di poco la fantasia, perché il locale del futuro ha già fatto capolino e sembra sia diventata un’esigenza ancora più impellente per le industrie del settore che negli ultimi mesi hanno visto nell’AI una soluzione ai diversi problemi che si sono presentati durante il lockdown a livello globale.
Leggi tutto >>