Campagna d'informazione sulla segnaletica stradale

Lo Stato e alcune Regioni hanno messo a disposizioni importanti risorse per la sicurezza delle infrastrutture. Per sensibilizzare Comuni, Province, Città, Regioni sulla necessità e i vantaggi del catasto, progettazione, messa in opera e manutenzione della segnaletica stradale, Assosegnaletica ha realizzato 3 pubblicazioni dal taglio tecnico divulgativo e 5 proposte di intervento.

Punto di riferimento per enti e istituzioni, dal 2006 ASSOSEGNALETICA promuove la cultura della buona segnaletica stradale partecipando attivamente a tavoli tecnico-normativi, organizzando convegni, giornate formative, campagne di sensibilizzazione  e curando pubblicazioni dal taglio tecnico-pratico.

Oggi sceglie di farlo con una lettera aperta alle pubbliche amministrazioni, per ricordare l’importanza di investire in sicurezza stradale e fornire qualche strumento utile per mettere a norma e/o migliorare il segnalamento stradale già nel breve periodo.

Le risorse per farlo ci sono. Si vedano il Decreto MIT 22/12/2022   Decreto MIT 11/07/2020Decreto MIT 18/05/2020, le leggi regionali e il Decreto MIT 30/12/2019.

Temi trattati

5 BUONE RAGIONI PER PRENDERSI CURA DEL SEGNALAMENTO STRADALE 

• La segnaletica stradale in Italia è inefficiente.  

• Una segnaletica stradale inadeguata è causa diretta e indiretta di numerosi sinistri.

• Gli amministratori delle infrastrutture viarie hanno il dovere morale e la responsabilità di tipo civile e penale, ancor più alla luce della legge sull’omicidio stradale.

A Ottobre 2019 è stata adottata una Direttiva Europea che fissa criteri stringenti per la manutenzione e le caratteristiche tecniche della segnaletica presente sulle strade degli Stati membri.

• La sostituzione dei segnali stradali potrebbe attivare un processo virtuoso, non solo in termini di riduzione di incidenti, ma anche di economia circolare attraverso il recupero e il riciclo dei materiali ferrosi e dell’alluminio.

5 PROPOSTE PER METTERE A NORMA E/O MIGLIORARE LA SEGNALETICA STRADALE 

• Catasto e progetto 

• Verifica e sostituzione della segnaletica prioritaria

• Messa in sicurezza zona scuole

• Piste ciclabili  

• Formazione  

 

Tutte le news dall'associazione
Un anno di ASSOSEGNALETICA
18 dicembre 2024
Un anno di ASSOSEGNALETICA
Un anno di ASSOSEGNALETICA
20 dicembre 2023
Un anno di ASSOSEGNALETICA
Un anno di Assosegnaletica
20 dicembre 2022
Un anno di Assosegnaletica
Un anno di Assosegnaletica
20 dicembre 2021
Un anno di Assosegnaletica
Progetto #INsegnali
16 dicembre 2019
Progetto #INsegnali
Tutte le news da ANIMA
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca