⛔️Segnaletica Non Conforme: quando cartelli e strisce creano confusione e disorientano gli utenti.
Un’inchiesta di #MiMandaRai3 Rai - Radiotelevisione Italiana, andata in onda il 5 aprile, ha riportato l’attenzione su un tema cruciale per la sicurezza stradale: la qualità e la coerenza della segnaletica verticale e orizzontale.
#ASSOSEGNALETICA ANIMA Confindustria ha contribuito all’analisi, offrendo dati e competenze per fare chiarezza su problemi troppo spesso sottovalutati:
⭕️segnaletica incoerente o fuori norma;
⭕️catasto della segnaletica, un obbligo disatteso;
⭕️sicurezza cantieri
⭕️utilizzo non conforme delle risorse derivanti dalle sanzioni, che per legge dovrebbero essere destinate anche alla manutenzione della segnaletica.
La corretta gestione della segnaletica non è solo un obbligo normativo: è un elemento chiave per la sicurezza e la comprensibilità della strada, a tutela di tutti gli utenti. Oltre ad essere fondamentale per la guida autonoma!
Il consigliere alle relazioni istituzionali, Paolo Mazzoni, in studio e su strada insieme alla giornalista Giuditta Di Chiara.
Conduttore: Federico Ruffo
Altri ospiti In studio:
Carlo Bellati giornalista automoto.it
Monica Cirillo avvocato associazione Adusbef che ha richiamato le responsabilità penali dell'ente gestore strade in caso di incidenti per assenza o inefficienza dei segnali
Rivedi la puntata del 5 aprile su RAI Play>>