Per il mercato interno, l’attività dell’Area Tecnica si sviluppa su temi come: le direttive di prodotto, la sicurezza, la normativa tecnica, la legislazione in tema di energia e ambiente, le certificazioni volontarie di prodotto e di sistema.
Nell’ambito delle relazioni istituzionali, l’Area Tecnica garantisce la partecipazione di ANIMA nel processo di definizione delle politiche industriali da parte del Governo, individuando i temi strategici per l’industria meccanica sui quali sviluppare un’efficace attività di advocacy.
L’Area Tecnica della Federazione:
- è luogo di condivisione e definizione dei temi di politica industriale ANIMA
- gestisce i rapporti istituzionali in ambito tecnico - normativo: Governo e Ministeri, Istituzioni Europee, Enti Tecnici istituzionali
- coordina l’attività tecnica settoriale delle Associazioni federate ANIMA
- agisce da monitoraggio delle attività tecniche verticali (presidio legislazione tecnica in generale, presidio Orgalime, presidio Confindustria)
- promuove la collaborazione con partner tecnici strategici per lo sviluppo di servizi agli Associati (enti di certificazione, enti di normazione e associazioni del sistema confindustriale).
Assistenza per le aziende
Alle aziende associate forniamo supporto di carattere tecnico e servizi specialistici nei seguenti settori:
- consulenza tecnico-normativa su: Direttive europee e Legislazioni orizzontali e settoriali, Certificazione di sistema e di prodotto, Sicurezza nei luoghi di lavoro
- organizzazione della formazione tecnica ANIMA (corsi e seminari)
- attività di sviluppo normativo.