Pubblicata per la prima volta nel 2014, la Raccomandazione Eurovent 4/21 “Valutazione dell’efficienza energetica dei filtri dell’aria per scopi di ventilazione generale” ha subìto diverse revisioni ed è oggi arrivata alla sua quarta edizione.
L’edizione 2019 comprende un nuovo allegato 1 che definisce un nuovo metodo per la determinazione del consumo energetico annuo per i filtri che funzionano a una portata d'aria diversa da quella nominale.
La nuova metodologia è stata sviluppata sulla base di una serie di prove e analisi effettuate dal Sottocomitato Tecnico PG-FIL; il documento è stato preparato dai partecipanti al Product Group “Filtri dell’aria”, che rappresenta la stragrande maggioranza dei produttori di filtri attivi sul mercato EMEA.
La Raccomandazione 4/21 (2019) è disponibile per il download (gratuito per i soci Eurovent, a pagamento per i non soci) nel Document Web Shop all'indirizzo www.eurovent.eu