Disponibilità di HFC nell’UE: il rapporto della Commissione

La Commissione Europea ha pubblicato un report in lingua inglese sulla disponibilità di HFC 
 

Nell'ambito del processo di revisione del Regolamento F-gas, la Commissione Europea ha pubblicato nello scorso mese di dicembre un report in lingua inglese sulla disponibilità di HFC sul mercato dell'Unione, rispondendo così a quanto stabilito dall'articolo 21(2) sul riesame del Regolamento stesso.

Il report analizza il monitoraggio effettuato a partire dal 2015, cioè dagli inizi del phase-down, che include l'andamento dei prezzi degli HFC e dei refrigeranti alternativi, così come gli effetti del sistema delle quote sul mercato e sull'innovazione.

Di seguito si riportano alcune conclusioni tratte dalla Commissione:

• attualmente non risultano carenze di HFC sul mercato UE;

• è in corso un cambiamento tecnologico verso gas alternativi a basso GWP e molte di queste alternative sono disponibili in volumi sufficienti;

• i prezzi sono scesi rispetto al picco registrato nel 2018, ma l'innovazione continua a portare sul mercato nuove tecnologie, soprattutto perché sono in atto ulteriori misure di phase-down;

• le importazioni illegali potrebbero aver influito sui prezzi.

La Commissione sottolinea l’importanza di continuare a monitorare da vicino il mercato e i prezzi del gas, oltre a prevenire efficacemente qualsiasi attività illegale, in quanto nel 2021 è previsto un ulteriore step di riduzione degli HFC.

Tutte le news dall'associazione