Si è tenuta il 22 gennaio a Roma la presentazione dello Studio “Il ruolo delle pompe di calore in Italia: stato dell'arte e opportunità di sviluppo” a cura di The European House Ambrosetti e Assoclima.
La missione che si è posta lo Studio è qualificare la rilevanza della filiera industriale italiana ed europea delle pompe di calore elettriche per la transizione energetica e la competitività del sistema-Paese, ponendo l’accento sul ruolo strategico di questa tecnologia come leva fondamentale per accelerare il processo di decarbonizzazione ed efficientamento del Paese, con particolare attenzione al settore degli edifici.
L’evento di presentazione dello Studio ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali che si sono confrontati nel corso di due tavole rotonde sulle sfide della competitività per il comparto industriale delle pompe di calore e sulle proposte per il loro sviluppo in Italia.
Il Ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin è intervenuto per parlare del ruolo delle pompe di calore elettriche nella strategia del Governo Italiano per la decarbonizzazione.