Il 27 agosto scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo n. 101 del 31 luglio 2020, che ha preponderanza per tutti i materiali ferrosi e riguarda direttamente il comparto delle valvole.
Tale Decreto, che ha recepito la direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla radioprotezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Di grande rilevanza è l'articolo 72 del DL, che stabilisce che "i soggetti che a scopo industriale o commerciale esercitano attività di importazione, raccolta o deposito o che esercitano operazioni di fusione di rottami o altri materiali metallici di risulta, hanno l'obbligo di effettuare la sorveglianza radiometrica sui predetti materiali, al fine di rilevare la presenza di livelli anomali di radioattività o di eventuali sorgenti dismesse, per garantire la protezione sanitaria dei lavoratori e della popolazione da eventi che possono comportare esposizioni alle radiazioni ionizzanti ed evitare la contaminazione dell'ambiente".
E' importante consultare l'elenco dei prodotto nella pagina dedicata sul sito Easyfrontier, partner di ANIMA CONFINDUSTRIA per il Servizio Dogana Facile: sorveglianza radiometrica.
Per chiarimenti: Carmela Massaro, Responsabile del Servizio (massaro @ anima.it)