Con il Green Deal l'Europa punta alla neutralità dal punto di vista climatico entro il 2050, conferendo nuova energia all'economia con la tecnologia verde, diminuendo l'inquinamento e creando industria e trasporti sostenibili. Anima Ambiente e Sostenibilità è la nuova frontiera di ANIMA Confindustria come punto di riferimento per aziende e istituzioni nazionali ed europee sul tema della transizione green per l'industria meccanica.
Nato nel 2022, Anima Ambiente e Sostenibilità è un gruppo di lavoro nato con lo scopo di creare un unico canale all’interno di Anima Confindustria, trasversale a tutti i comparti, che diventi il punto di riferimento per tutte le tematiche riguardanti l’Ambiente e la Sostenibilità.
Tra gli obiettivi prefissati dal GET (Gruppo di Esperti e Tecnici):
- Diventare interlocutore di riferimento presso le Istituzioni nazionali ed Europee in tema di Ambiente e Sostenibilità per l’Industria della Meccanica
- Promuovere il Progetto all’esterno, creando un Piano di Comunicazione ad hoc, organizzando eventi specifici su Ambiente e Sostenibilità e creando collaborazioni e sponsorship
- Raccogliere le istanze e posizioni degli associati e presentarle con la forza della Federazione presso le Istituzioni nazionali o Europee
- Garantire agli associati della Federazione informazioni aggiornate e pronte all’uso sulle principali dimensioni della Sostenibilità (Ambiente, Sociale, Governance)
- Supportare gli associati con servizi ad hoc di accompagnamento nel percorso lungo le tre dimensioni Ambiente, Sociale e Governance attraverso un approccio consulenziale e professionale
- Svolgere attività di monitoraggio degli strumenti della finanza sostenibile
- Creare un Piano di Formazione specifico sul tema di Ambiente e Sostenibilità, rivolto agli associati, che permetta di acquisire le nozioni e le competenze sulle principali tematiche della Sostenibilità
- Sensibilizzare gli associati sulla Sostenibilità e permettere lo scambio di esperienze tra aziende, con condivisione delle best practice di chi ha già iniziato il proprio percorso verso la Sostenibilità