La norma EN15512 si aggiorna nei contenuti e nella forma. Rispetto alla precedente pubblicazione -datata 2009- la norma è stata riscritta secondo il formato «eurocodice» per renderla più facilmente consultabile. In un doppio appuntamento formativo, dedicato ai progettisti, saranno approfondite tutte le novità più rilevanti dei contenuti tecnici, che raccolgono le esperienze di oltre 10 anni di applicazione e raffinano i metodi di calcolo e di interpretazione dei risultati. |
POSTI LIMITATI – 20 PAX a sessione (in caso di esaurimento posti per la prima sessione ne verrà fatta una seconda a maggio) Soci AISEM - Partecipazione GRATUITA Non Soci 150 euro a sessione - - - - Docente: ing. Stefano Sesana, ingegnere strutturista, partner di SCL-Ingegneria Strutturale, Technical Chairman della FEM Product Group Racking & Shelving, membro del Mirror Committee Italiano in UNI del TC344, membro attivo del CEN TC344/WG1, dopo aver partecipato attivamente alla revisione della norma parla ai progettisti da progettista, per evidenziare le novità, illustrarne il background, prevedere le conseguenze. |