Il gruppo Climgas promuove la diffusione delle apparecchiature alimentate a gas e da recuperi termici che, sfruttando sistemi termodinamici efficienti, trasformano l’energia potenziale del gas naturale in energia termica e frigorifera.
I sistemi a gas possono portare concreti vantaggi in termini energetici ed economici rispetto ai tradizionali sistemi di produzione di energia termica e frigorifera che usano energia elettrica come fonte energetica. La tecnologia delle macchine frigorifere/pompe di calore a gas offre oggi sul mercato una vasta gamma di componenti e sistemi per il condizionamento.
Costruttori e distributori di Apparecchiature a gas per la climatizzazione
Costituito nell’ambito di Anima Confindustria e dell'associazione Assotermica, il gruppo Climgas vuole essere un essere un partner strategico per le proprie Aziende associate. In particolare si propone di:
- accompagnare le imprese associate in un percorso di decarbonizzazione che valorizzi il ruolo strategico della climatizzazione e della produzione di acqua calda sanitaria tramite una legislazione – nazionale ed europea – coerente e condivisa;
- presidiare e coordinare i principali tavoli tecnici ove si definiscono le “regole del gioco” del settore, quali norme di prodotto, di sicurezza e di prestazione;
- dialogare con le Istituzioni politiche e, più in generale con i vari Stakeholder, per continuare ad essere un autorevole interlocutore nei processi decisionali del nostro Paese in materia di energia, ambiente e sicurezza;
- perseguire una logica di forte connessione con la filiera per consentire ai nostri associati di operare in un contesto di continua collaborazione e offrire componenti ed apparecchi per impianti adeguati ai più alti standard di mercato.
Assotermica e il gruppo Climgas sono in grado di svolgere una significativa azione di lobby a livello sia nazionale, sia europeo, oltre a garantire ai propri associati assistenza normativa e legislativa in ambito nazionale e consulenza per la corretta interpretazione delle direttive e legislazioni comunitarie.