4 gennaio 2021

Materiali per i consumatori

Riscaldamento efficiente

I consumatori possono sottostimare l’impatto ambientale del proprio impianto di riscaldamento. Per questo motivo pensano a sostituire una vecchia caldaia soltanto nel momento in cui rilevano un guasto o un malfunzionamento.

Il progetto HARP si propone, attraverso una serie di materiali dedicati ai consumatori dei paesi partecipanti, di sensibilizzare sull’importanza di pianificare la sostituzione di un apparecchio ormai obsoleto e poco performante con un’alternativa più efficiente. I benefici sono molteplici, sia dal punto di vista ambientale (riduzione delle emissioni di CO₂ grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e pulite) che economico (risparmio in bolletta grazie all’utilizzo di tecnologie più efficienti e possibilità di accedere alle detrazioni fiscali).

In questa sezione è possibile consultare e scaricare le schede informative sulle tecnologie più efficienti presenti sul mercato:

TECNOLOGIE EFFICIENTI                

CALDAIE A CONDENSAZIONE

POMPE DI CALORE                

SISTEMI IBRIDI                                   

SOLARE TERMICO

 

Articoli utili sul progetto HARP

Cos'è HARP

Motivazione al cambiamento

Co-benefici

Compila il tool HARPa per l'etichettatura degli apparecchi esistenti: SCOPRI IL TOOL

 

Torna alla homepage del progetto HARP.

 

Tutte le news da ANIMA
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca