I vicepresidenti eletti sono Marco Brutti e Maurizio Giuli.
Il presidente neoeletto guiderà l’associazione per il biennio 2023-2025.
Incertezza del mercato, scarsi investimenti e caro-prezzi: il sondaggio diffuso da Anima Confindustria rileva una forte contrazione della domanda che determina un calo della produzione.
Obiettivi della nuova Presidenza: trovare maggiori sinergie tra i gruppi di prodotto presenti in Assoclima, incrementare i rapporti con le Istituzioni e l’attività di advocacy.
I panel dell’Hydrogen Summit di MCE ritraggono una meccanica ai blocchi di partenza. Le tecnologie hydrogen ready sono pronte, ma serve un piano di investimenti per valorizzarle e avviare una vera diffusione.
Coinvolte le associazioni Assoclima, Assotermica e Avr federate Anima Confindustria: “Le tecnologie della meccanica prodotte dalle aziende associate possono apportare un grande miglioramento nell’efficienza energetica degli edifici. Ora è necessario fare informazione e formazione”
Tra le novità sostenute da Assosegnaletica, un aumento dei fondi per l’ammodernamento della segnaletica stradale, una maggiore regolazione della micromobilità, segnaletica per evitare il fenomeno del contromano e ampliamento impiego safety-car.
Il presidente neoeletto guiderà l’associazione per il prossimo biennio. Eletti anche il vicepresidente Marco Paolizzi e i consiglieri Giacomo Alban, Giulia Cavestri, Andrea Murenu, Massimo Riggio e Maurizio Zama
L’Art. 10 semplifica la messa in opera degli impianti di desalinizzazione. Aqua Italia: «Un grande traguardo per valorizzare la risorsa idrica»
ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500 Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it
Rimani in contatto con noi | Note legali