Convegno "Sostenibilità e Resilienza nella Supply Chain: Innovazione, Normative e Geopolitica per l'Intralogistica del Futuro"

Iniziativa gratuita a cura di INTRALOGISTICA ITALIA in collaborazione con Aisem/ANIMA

mar 27 maggio 14:30

In un’epoca di trasformazioni rapide e profonde, l’intralogistica si trova a dover rispondere a sfide sempre più complesse, dettate dalla necessità di coniugare sostenibilità, efficienza e resilienza. Da un lato, le nuove normative europee ed internazionali spingono le aziende a ridurre il loro impatto ambientale e a integrare criteri ESG nei propri modelli di business. Dall’altro, le tensioni geopolitiche, le nuove politiche doganali e la ridefinizione delle catene di approvvigionamento impongono un ripensamento delle strategie logistiche per garantire continuità operativa e competitività globale.

Il convegno approfondirà questi temi con esperti di rilievo, rappresentanti del mondo industriale e istituzionale. Attraverso interventi mirati e una tavola rotonda interattiva, i relatori analizzeranno:

  • L’evoluzione delle normative in termini di sostenibilità e innovazione e il loro impatto sulle imprese del settore
  • Le implicazioni delle nuove regolamentazioni doganali e dei cambiamenti geopolitici sulle catene di fornitura
  • Le tecnologie emergenti per un'intralogistica più efficiente ed eco-sostenibile
  • Le strategie per migliorare la resilienza operativa di fronte a scenari incerti

 

INTERVERRANNO

  • Antonello De Magistris, Direttore Produzione e Logistica di CALEFFI S.p.A.
  • Stefano Zaccaria, Consigliere Aisem, Marketing Director di TOYOTA Material Handling Italia
  • Francesca Simoncelli, Quality & Sostenibility Manager di TOYOTA Material Handling Italia
  • Federico Parma, CEO H2 Era Green Valley
  • Fulvio Liberatore, Esperto di tematiche doganali, rappresentante Confindustria nel Customs Working Group di Business Europe
  • Roberta Togni, Vicepresidente ANIMA Confindustria, Vicepresidente AISEM, General Counsel & CSR Officer di Automha
  • Daniela Lionetti, Responsabile Temi Trasversali, ANIMA Confindustria

 

Iniziativa rivolta a responsabili della filiera logistica, RSPP/RLS, progettisti, referenti sostenibilità.

 

Partecipazione gratuita, solo in presenza e a numero chiuso, previa iscrizione online (sarà possibile accedere anche registrandosi in fiera, salva disponibilità di posti in sala).

 

Come raggiungere la sede evento

SPAZIO GALILEO - Pad. 10 Fieramilano RHO

Il quartiere fieristico è direttamente raggiungibile con la metropolitana MM1 Fermata "RHO Fiera Milano" oppure col passante ferroviario Linee: S5 e S6.

Per chi arriva direttamente in auto, può utilizzare i parcheggi di interscambio con la metropolitana (es. Lampugnano, Molino Dorino) oppure arrivare all'uscita autostradale FIERA MILANO e seguire indicazione per i parcheggi a pagamento autorizzati. 

Per dettagli logistici -> clicca qui

 

- - - 

Per ulteriori informazioni o assistenza:

convegni @ anima.it oppure aisem @anima.it

 

 

RHO Fieramilano, Spazio GALILEO

Padiglione 10

martedì 27 maggio 2025
dalle 14:30 alle 16:30
Associazioni coinvolte
Aisem
Aisem

AISEM riunisce la migliore imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali. Rappresenta circa l'80% dell’intera produzione nazionale, di cui circa il 40% destinata all’export.

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca