La manifestazione triennale interamente dedicata ai sistemi completi per la movimentazione dei materiali, lo stoccaggio, il sorting, il picking e il loading. Magazzini automatici, Accessori per magazzino, AGV, Carrelli industriali, Batterie e Cariche batterie, RFID, Asset Tracking e Software applicativi. INTRALOGISTICA ITALIA si presenterà nuovamente al mercato nel 2022 nel contesto del format The Innovation Alliance , che la vede co-protagonista con le fiere internazionali: Ipack-Ima e Print4All. INTRALOGISTICA ITALIA ha fatto registrare nel 2018 la presenza di oltre 19.500 visitatori (+ 25% rispetto alla precedente edizione) provenienti da 133 Paesi. La presenza di buyer esteri è stata pari al 27% del totale. Oltre il 50% dei visitatori occupa posizioni ai vertici della propria azienda e l’84% esercita influenza diretta sulle decisioni di acquisto.
Aree espositive
- Sistemi completi per logistica, tecnologia della movimentazione materiali e tecnologia di magazzinaggio
- Movimentazione meccanica
- Tecnologia di magazzinaggio e apparecchiature per officina
- Loading Technology
- Intralogistica – Sistemi e Software
- Servizi logistici, soluzioni di outsourcing
- Servizi logistici per il trasporto
- Settore dell’immobiliare logistico
- Organizzazione del traffico
Sito della manifestazione
ANIMA con AISEM a INTRALOGISTICA ITALIA 2022
ANIMA insieme all’associazione AISEM è presente con uno spazio espositivo per rappresentare e promuovere le aziende del settore movimentazione, oltre al suo ente di certificazione ICIM SpA.
Nell’area espositiva è possibile trovare:
- uno spazio informativo completo sulle tecnologie italiane sinergiche al comparto
- occasioni per confrontarsi e aggiornarsi grazie a workshop ed eventi gratuiti.
Ti aspettiamo dal 3 al 6 maggio 2022 in Fiera Milano Rho!