Diagnosi Energetiche - Iscrizione al portale ENEA per imprese con consumi complessivi inferiori a 50 TEP

Come definito dal D.Lgs. 73 del 14/7/2020, a partire dalla scadenza di dicembre 2020, le grandi imprese con consumi complessivi inferiori a 50 tep godono dell’esenzione dalla diagnosi energetica obbligatoria.

14.12.2020

Come definito dal D.Lgs. 73 del 14/7/2020, a partire dalla scadenza di dicembre 2020, le grandi imprese con consumi complessivi inferiori a 50 tep godono dell’esenzione dalla diagnosi energetica obbligatoria.

Sul portale ENEA dedicato alle diagnosi energetiche è stata resa operativa tale opzione; si evidenzia, infatti, che per ottemperare al decreto le imprese devono comunque registrarsi al portale https://audit102.enea.it/nella categoria “Grandi imprese con consumi inferiori a 50 tep” e devono caricare una autodichiarazione, firmata dal legale rappresentante, che attesti che i consumi dell’impresa siano inferiori a 50 tep.

Successivamente sarà onere di ENEA contattare le suddette imprese per richiedere la documentazione attestante lo status di grande impresa esentata.

Questa opzione è stata pensata essenzialmente per le imprese con molto personale che lavora fuori sede, o aziende di servizi poco energivore, per le quali la diagnosi sarebbe stata un onere inutile, a fronte di consumi limitati e minima possibilità di fare efficienza.

 

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link

14.12.2020

Condividi

Dicembre 2020
Novembre 2020
Assemblea AVR
4.11.2020
Assemblea AVR
Ottobre 2020