07 ott 2020 09:48 7 ottobre 2020

Trattamento acqua e impianti termici: le tecnologie green a servizio dell’ambiente

Aqua Italia suggerisce interventi mirati per il mantenimento dell’efficienza energetica domestica

Aqua Italia – l’Associazione Costruttori Trattamenti Acque Primarie federata ANIMA Confindustria – in vista della prossima accensione dei riscaldamenti consiglia di provvedere alla consueta pulizia e invita a far verificare da subito l’efficienza energetica di tutto l’impianto.

Per la messa a punto sono necessari interventi poco invasivi come la filtrazione, il condizionamento chimico e l’addolcimento. Con il trattamento dell’acqua infatti è possibile un recupero di efficienza delle caldaie tra il 15 e il 17% all’anno, cui aggiungere il 5-6% sul circuito di riscaldamento. Si ricorda che, tra i vari requisiti minimi che deve possedere un edificio nuovo o riqualificato, è imposto l’obbligo del trattamento dell’acqua del circuito di riscaldamento e dell’impianto sanitario, proprio per garantire una migliore efficienza e un minore impatto ambientale (DM 26 giugno 2015).

“Anche se la caldaia è in condizioni ottimali - spiega Lauro Prati, Presidente di Aqua Italia - ma negli impianti sono presenti depositi di calcare e fanghi, l’efficienza termica ed energetica ne risentirà molto. Se i termosifoni sono caldi per metà a causa della presenza di depositi, si avrà una barriera allo scambio termico, pertanto, per ottenere la temperatura desiderata, sarà necessario tenerli accesi più del dovuto”. “Se poi, - aggiunge Prati - nel circuito di acqua sanitaria vi è depositato del calcare, anch’esso isolante termico, sarà necessario tenere accesa per più tempo la caldaia per portare l’acqua alla temperatura desiderata. La conseguenza sarà un maggiore inquinamento e l’aumento dei costi per l’utente”.

Aqua Italia sottolinea che le soluzioni di trattamento acqua legate all’efficientamento energetico rientrano nelle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus (65%), dal Bonus Ristrutturazione (50%) e, dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, dal Superbonus (110%), a condizione che siano adottate congiuntamente ad almeno uno dei maxi interventi previsti nel Decreto Rilancio. Sarà possibile optare per la fruizione diretta della detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Trattare l’acqua domestica quindi è fondamentale per abbattere la dispersione di energia, beneficiando del conseguente risparmio economico, circa -20% sulle bollette gas e luce, e salvaguardare l’ambiente.

7.10.2020

Condividi

Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Luglio 2020
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca