Etermet s.r.l.

VIA DI LE PRATA 76
50041
Calenzano
FI
Toscana
055882233
0558827878
www.etermet.com

Nel 1968, in un deposito agricolo sulle colline di Firenze nasce, su iniziativa di Renato Becattini, la ditta Etermet.
Nel 1972 trasferisce il proprio laboratorio di produzione a Calenzano, in via Vittorio Emanuele 50.
Nel 1981 entra nell’azienda di famiglia il figlio Fabrizio Becattini che poi, nel corso degli anni, continuerà la strada intrapresa dal padre.
Nel 2001 la Etermet s.n.c. si amplia, dotandosi di nuove tecnologie ed utilizzando il capannone adiacente a quello che per tanti anni è stato la sede della sua attività.
Nel 2006 si trasforma in Etermet s.r.l.
Nel 2008 vengono installate una pannellatrice automatica ed una profilatrice per la produzione del nuovo ripiano.
Nel 2011 viene acquistato l’attuale capannone con sede in via di Le Prata 76, sempre a Calenzano.
Iniziano i lavori di ristrutturazione e, pensando al futuro, viene installato un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia elettrica ed un nuovo impianto di verniciatura a polveri ad alta produttività.
Nel 2012 la Etermet si trasferisce nella nuova sede.
Oggi la Etermet è una moderna e dinamica industria specializzata nella produzione di scaffalature metalliche per il “picking” e l’“archiviazione”.
La nostra produzione comprende una vasta gamma di accessori ed altri prodotti complementari (armadi metallici, compattabili, banconi, tavoli, carrelli, carpenteria leggera, impianti sismoresistenti, ecc.).

In 1968 on one of the charming hills surrounding Florence, Renato Becattini founded Etermet. Its very first headquarter was then arranged in a once agriculture-dedicated building which he turned into his workshop and where his first shelves came to life.
In 1972 Renato decided to relocate the company in Via Vittorio Emanuele 50 in Calenzano where he improved and expanded his business.
In 1981 Renato’s son, Fabrizio joined his father in the company. Fabrizio, whose new ideas and visions would eventually turn his company into a more competitive one, helped to take a decisive leap into the future.
In order to pursue it, in 2001 he bought new machinery and expanded the company into the building next door. Then, in 2006 he changed the business entity from SNC (general partnership) into SRL (ltd), and in 2008 he added an automatic panel bender machine and a new profiling line for the production of the new shelf.
In 2011, Fabrizio, with his eyes steady on the future, invested in a new building in via di Le Prata 76 in Calenzano, where the company is based since 2012.
The new plant got totally restructured to fulfil both the new company’s needs and the eco-friendly criteria: photovoltaic panels were thus installed on the rooftop to create and the redistribute renewable energy, and a high-speed powder painting system machine with nearly zero environmental impact was bought.
Today Etermet is a modern and dynamic company, leader in the productions of metallic shelves for picking- and storage systems.
Moreover, the range of productions includes accessories and other products such as metal cabinets, compactable plants, workbenches, tables, trolleys, light metal works and seismic resistant structures to match all of the customers’ demands.

Image
AssociazioneAisem
Tecnologia perMovimentazione e logistica
ApplicazioniScaffalature CISI
Gruppi merceologici
L'azienda è associata a
Aisem
Aisem

AISEM riunisce la migliore imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali. Rappresenta circa l'80% dell’intera produzione nazionale, di cui circa il 40% destinata all’export.

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali