DESCRIZIONE ED OBIETTIVI
Ai sensi della Direttiva 2006/42/CE “Macchine”, chiunque motorizzi una porta o un cancello è individuato quale fabbricante di una nuova macchina, assumendo su di sé una serie di obblighi previsti dalla Direttiva, tra cui la redazione del Fascicolo Tecnico.
Obiettivo principale del corso è quello di far acquisire agli operatori del settore le competenze per redigere autonomamente il Fascicolo Tecnico, nel rispetto degli obblighi che derivano dalla Direttiva Macchine.
A CHI SI RIVOLGE
Installatori, manutentori e tutti gli operatori che fanno parte della filiera che intervengono direttamente sulla motorizzazione di porte, portoni e cancelli motorizzati.
CONTENUTI
- Obblighi che derivano dalla Direttiva Macchine
- Contenuto del Fascicolo Tecnico
- Importanza del Fascicolo Tecnico
- Esempi pratici di realizzazione di Fascicolo tecnico
- Esempi pratici di realizzazione di Manuale di uso e manutenzione
DOCENZA
Il corso, organizzato da UNAC “Associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi per serramenti in genere”, viene erogato dall’Ing. Bruno Maina, docente qualificato di ICIM CONSULTING, laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino. Vanta una pluridecennale esperienza come ispettore tecnico, consulente tecnico d’ufficio presso il Tribunale di Biella e docente in svariati ambiti, tra cui quello inerente la Direttiva Macchine.
PROGRAMMA
Il primo corso - previsto per marzo 2025 - si terrà in modalità Online è organizzato su due mezze giornate:
Spett
1^ Sessione (9:00-13:00) - Direttiva Macchine: porte e cancelli motorizzati
- Obblighi che derivano dalla Direttiva Macchine
- Applicabilità delle norme tecniche
- Contenuto del Fascicolo Tecnico
| 2^ Sessione (9:00-13:00) - Esempi di realizzazione di Fascicolo tecnico di porte e cancelli motorizzati
- Esempi di realizzazione di Manuale di uso e manutenzione di porte e cancelli motorizzati
|
Sono requisiti necessari: un computer, una connessione internet stabile (ADSL), un browser aggiornato e una connessione audio-video.
Quota di Iscrizione
250,00 € + IVA a partecipante
210,00 € + IVA a partecipante SOTTOSCRITTORE ABBONAMENTO ANNUALE SERVIZI UNAC 2025
Per ulteriori informazioni e preiscrizione scrivi a unac@anima.it