Ucc

Ucc, fondata nel 1950, è l’associazione aderente ad Anima Confindustria che rappresenta i costruttori e le società italiane che operano nel vasto settore delle attrezzature in pressione, dalla progettazione alla produzione.

UCC opera all'interno di ANIMA rappresentando la voce di più di quaranta Costruttori Italiani del settore Pressure Equipment.

L'obiettivo principale dell'Associazione è quello di qualificare e valorizzare tutto il settore, dagli aspetti tecnico-normativi ai processi produttivi e di distribuzione del prodotto. Per questo in UCC trovi:

  • esperti del settore che analizzano e risolvono problematiche tecniche ed economiche aziendali e di comparto
  • rapporti privilegiati con le Istituzioni
  • tutela degli interessi dell’industria presso le istituzioni nazionali ed europee
  • sinergie con la filiera meccanica ed impiantistica
  • collegamento con le associazioni europee
  • collaborazione con il mondo dell’Istruzione
  • promozione del settore in Italia e all’estero.

Manteniamo strette relazioni anche con le altre associazioni di categoria europee e con le altre associazioni nazionali della filiera della caldareria per discutere i problemi comuni, confrontarsi e richiedere alle istituzioni soluzioni che supportino la nostra industria.

Perché associarsi

I motivi per entrare nel mondo ANIMA.

1. Fare sistema

Far parte di un network di 1.000 imprese dell’industria meccanica, che rappresenta realtà e interessi di 60 settori, consente di:

  • dare voce agli imprenditori, con maggior peso politico nei tavoli tecnici (UNI, CEN, ISO, Associazioni e Comitati Europei) e istituzionali (Confindustria, Ministeri, Commissione Europea)
  • avere maggior visibilità sui media ai temi e alle iniziative dei comparti rappresentati da ANIMA Confindustria
  • partecipare a occasioni di incontro e aggiornamento sui temi di interesse strategico per le imprese della meccanica
  • cogliere tutti i vantaggi delle Convenzioni con i nostri partner.

2. Promuovere l'industria meccanica 

ANIMA Confindustria offre opportunità di:

  • visibilità all’impresa e all’imprenditore in modo da valorizzare i prodotti e il capitale umano attraverso l’associazione di riferimento
  • partecipare a incontri d'affari in Italia e all'estero organizzati da ANIMA e/o dall’associazione.
  • utilizzare canali di accesso o consolidamento ai mercati esteri più dinamici e promettenti.

3. Informazioni per il business

  • Novità normative e legislative a livello nazionale e internazionale
  • Trend dei mercati
  • Approfondimenti tecnici (sicurezza, ambiente, politica energetica, politica industriale, contraffazione, Made in, sorveglianza mercato, finanziamenti alle imprese, agevolazioni fiscali, …)
  • Aggiornamenti sui corsi di formazione e gli eventi

4. Servizi e consulenza pensati per le aziende della meccanica 

  • Formazione su misura
  • Finanziamenti alla formazione
  • Certificazione
  • Servizi doganali
  • Consulenza

5. Essere parte attiva nell’evoluzione del mercato

Sostenendo le esigenze dei vari settori di riferimento nei tavoli decisionali e interagendo con le istituzioni nazionali e dell'Unione Europea in modo continuativo, siamo in grado di:

  • cogliere anticipazioni e prospettive
  • condividere esperienze e buone pratiche per aggiornare in modo puntuale le tue competenze.

Per maggiori informazioni potete scrivere a sviluppoassociativo@anima.it

Home page

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca