Corso sicurezza progettabile nei magazzini automatizzati

Corso Teorico pratico con addestramento per fornire informazioni operative utili, da applicarsi in fase di progettazione, affinché l’uso, le manutenzioni e gli interventi in emergenza da effettuarsi nei magazzini automatizzati risultino più immediati e funzionali.

  •  Rivolto a: Progettisti in ambito logistica
  •  Data e durata: 26 marzo 2025, una giornata dalle 9.00 alle 17.30 (pranzo e break inclusi)
  • Sede del corso: Centro di formazione Sicurlive Group srl, Via N. Copernico 4 - Poncarale
  • Ammissibilità: corso a numero chiuso per massimo 20 partecipanti

L’attività sarà caratterizzata da uno spiccato approccio interattivo, con coinvolgimento diretto dei partecipanti, attraverso anche la discussione su casi pratici provenienti dalle singole esperienze.
Necessarie scarpe antinfortunistiche. Materiali e altri DPI verranno messi a disposizione dagli organizzatori.
Al termine del corso saranno forniti: appunti didattici, attestato di partecipazione ed eventuali crediti formativi CNI (su richiesta per i soli Ingegneri regolarmente iscritti).
 
Programma:
LAVORI IN QUOTA

  • Introduzione ai Lavori in quota
  • Cenni normativi
  • Norma UNI EN 363
  • Lavoro Trattenuta
  • Lavoro Posizionamento
  • Lavoro Mediante fune
  • Lavoro Arresto caduta
  • Forze sviluppate post arresto caduta
  • Tirante d’aria
  • Tipologie DPI
  • Dimostrazione e esercitazione in campo prove sui metodi di lavoro

FOCUS FATTORE DI CADUTA

  • Calcolo e dimostrazione
  • Attività con Manichini ed esercitazione
  • Fattore di caduta 0 – 1 e 2

LA LINEA VITA

  • Linea vita orizzontale e verticale
  • Carico su linea vita
  • Manutenzioni e verifiche
  • Esercitazione e simulazione
  • Confronto sui problemi più frequenti

SOCCORSO E UTILIZZO LINEE VITA

  • Misure tecniche procedurali
  • Soccorso su linea vita verticale

 
Modalità e quote di iscrizione:
Per confermare il corso è necessario compilare il modulo online di prenotazione.
Varrà l’odine cronologico di arrivo delle adesioni.
Al raggiungimento del numero massimo ammesso, verranno comunicate le adesioni e, nel caso, attivata un’ulteriore sessione.

  • QUOTA SOCI AISEM (riservata ad aziende dei sistemi intralogistici e scaffali) = 200 Euro + IVA 22%
  • QUOTA SOCI AISEM (altri gruppi) = 250 Euro + IVA 22%
  • Aziende NON ASSOCIATE Aisem = 500 Euro + IVA 22%

L’associazione AISEM/ANIMA contribuisce a coprire un ulteriore quota verso gli organizzatori, in supporto alle imprese associate.
Una volta ricevuta la mail di conferma iscrizione, l’azienda dovrà procedere a saldare le quote previste entro 7 giorni dall’inizio del corso.
Annullamento o sostituzione del partecipante saranno accettati se comunicati per iscritto alla mail formazione @ anima.it entro 7 giorni dalla data corso.

 

Dati per fatturazione:
ASA Azienda Servizi ANIMA S.r.l. - via A. Scarsellini 13 - 20161 Milano
P.IVA/C.F. 04795510157 - Banca: Intesa San Paolo - Codice IBAN IT 53 J 03069 09468 101900134406
Codice Destinatario: SUBM70N
Causale: Corso AISEM/ANIMA Magazzini 2025 + Cognome e nome partecipante/i


Contatti Ufficio Formazione:
ANIMA Confindustria Tel. 02.45418.999 Email formazione @ anima.it
 

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca