Gestione degli imballaggi negli USA

Corso di formazione professionale organizzato da ANIMA Confindustria e ICIM GROUP nell'ambito delle tematiche di sostenibilità ambientale

mer 28 maggio 9:30

Analogo alla problematica dell’Unione Europea, nel Nord America gli imballaggi rappresentano una quota importante tra i rifiuti generati; per esempio, per quanto riguarda i rifiuti di imballaggi in plastica, circa il 9% viene riciclato mentre almeno il 75% finisce in discarica (Environmental Protection Agency – EPA [1]).

Seguendo come esempio le azioni adottate dall’Unione Europea, il Canada ha già messo in atto delle legislazioni sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) per gli imballaggi, e anche se negli Stati Uniti non si ha ancora una legislazione che sia obbligatoria per tutto il territorio, c’è stata una forte spinta a proseguire questa strada. Infatti, alcuni Stati federati impongono già o stanno implementando dei requisiti EPR per gli imballaggi, soprattutto per gli imballaggi in plastica e gli imballaggi monouso.

Intanto, in Europa, il 22 gennaio 2025 è stato ufficialmente adottato il nuovo Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e rifiuti degli imballaggi (PPWR) adottando una nuova serie di requisiti sui rifiuti che coprono l'intero ciclo di vita degli imballaggi, dalla progettazione del prodotto alla gestione dei rifiuti e cercando di armonizzarli in tutti gli Stati membri.

 

 

OBIETTIVI

In questo momento formativo affronteremo come alcuni Stati federati degli Stati Uniti di America stanno gestendo la problematica degli imballaggi e il loro smaltimento, oltre a quali saranno e quando scatteranno gli obblighi per le aziende esportatrici.

 

A CHI SI RIVOLGE

  • Imprenditori ed Amministratori
  • Direzioni industriali ed operative e funzioni aziendali derivate (funzione Industrializzazione, Export, Operations, Logistica, R&D, ecc.)
  • Responsabili HSE
  • Funzione Acquisti

 

    CONTENUTI

    • Regolamento PPWR in Europa
    • Cenni di inquadramento sulla gestione degli imballaggi negli Stati Uniti
    • Definizioni: imballaggio, produttore, PRO, ecc.
    • Inquadramento legislativo in alcuni Stati Federati: Maine, Oregon, Colorado, California, Minnesota, New Jersey, Washington, Connecticut e altri
      • Obblighi dei produttori
      • Prodotti coperti
      • Scadenze
      • Sanzioni ed enti di controllo

     

    QUOTE ISCRIZIONE

    Soci ANIMA o clienti ICIM = 280 euro + IVA 22%

    NON Soci o NON clienti ICIM = 375 euro + IVA 22%

    Sconto - 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.

    Sono disponibili offerte personalizzate per iscrizioni a più corsi in calendario.

    La quota di adesione comprende:

    - materiali in formato digitale

    - attestato personale di partecipazione (digitale)

    - servizio di assistenza post-corso per chiarire dubbi sui contenuti della formazione

     

    MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

    Corso in DIRETTA WEB con massimo di 20 partecipanti, per poter consentire uno standard qualitativo e di interazione adeguati.

    La durata del corso è di 4 ore con orario 9.30-13.30, attraverso la piattaforma digitale Microsoft Teams, che consente agli iscritti di intervenire in diretta con voce e video.

    Il corso, rivolto alle imprese produttive e tenuto da docenza qualificata, prevede un massimo di 20 partecipanti per poter consentire uno standard qualitativo e di interazione adeguati.

     

     

    Ogni corso ANIMA-ICIM può essere progettato anche in modalità in-house, ossia personalizzato sul prodotto, le esigenze e i tempi dell'azienda. Richiedi informazioni!

     

    Contatti Ufficio Formazione ANIMA:

    Email formazione @ anima.it

    Tel. 0245418999

    ONLINE

    Formazione
    mercoledì 28 maggio 2025
    dalle 9:30 alle 13:30
    ANIMA Confindustria meccanica varia

    ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

    Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

    Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

    Esegui ricerca