Comunicati stampa
16 ottobre 2024
Case green, caldaie a condensazione e green gas intervento più efficace per decarbonizzare i consumi residenziali in Italia

Presentati a Roma i risultati dello studio realizzato da BIP e commissionato da Proxigas, Assogas, Federchimica-Assogasliquidi, Assotermica e Utilitalia.

30 settembre 2024
L’assemblea dei soci Assotermica ha eletto il nuovo Consiglio Generale

Mauro Farronato ed Ettore Rossi nominati vicepresidenti.

18 aprile 2024
La notizia della “morte” delle caldaie è scorretta ed esagerata

Assotermica: con la direttiva “Case Green” non esiste un target di rimozione forzata delle caldaie esistenti, nemmeno al 2040.

23 febbraio 2024
Giuseppe Lorubio eletto presidente di Assotermica per il prossimo biennio

Tra gli obiettivi principali dell’associazione, lo sviluppo di una transizione energetica attraverso un approccio multi-tecnologico.

22 gennaio 2024
Nuova EPBD, la Direttiva “Case green” apre al vettore gas

Assotermica: «La Commissione ha riconosciuto l’importanza di un approccio multi-tecnologico, che includa le tecnologie green gas ready nel percorso verso un parco edilizio più sostenibile».

8 settembre 2023
Assotermica “Per raggiungere gli obiettivi europei di efficienza energetica è necessario considerare le specificità dei mix energetici nazionali, il sistema infrastrutturale e il tessuto industriale esistente”

Con la nuova direttiva EPBD ancora in fase di discussione, è importante che l’Europa prenda una direzione precisa che favorisca un approccio multi-tecnologico

6 luglio 2023
Italia in Classe A, a Roma il primo Tavolo nazionale organizzato da ENEA che coinvolge tutti gli Opinion Leader

Coinvolte le associazioni Assoclima, Assotermica e Avr federate Anima Confindustria: “Le tecnologie della meccanica prodotte dalle aziende associate possono apportare un grande miglioramento nell’efficienza energetica degli edifici. Ora è necessario fare informazione e formazione”

8 giugno 2023
Energia, l’UE adotti la neutralità tecnologica per la decarbonizzazione

La richiesta avanzata dalle associazioni Proxigas, Assogasliquidi-Federchimica, Ance, Angaisa, Applia Italia, Assotermica e Federcostruzioni 

18 aprile 2023
Case green: associazioni gas, termico e costruzioni edili, UE consideri tutte le tecnologie e specificità stati membri

Comunicato stampa congiunto ANCE, APPLIA, FEDERCHIMICA ASSOGASLIQUIDI, ASSOTERMICA, FEDERCOSTRUZIONI, PROXIGAS

11 aprile 2023
3 marzo 2023
L’impatto dello stop ai bonus sulla filiera HVAC: perdite del 30%

L’allarme di Assotermica, Assoclima e Aqua Italia: ordini annullati e perdite ingenti. Senza sconto in fattura la transizione sostenibile è a rischio.

2 marzo 2023
REPowerEU, stretta sulle caldaie a gas fossili. Le posizioni di Assoclima e Assotermica

Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione nella distribuzione del gas rinnovabile

10 febbraio 2023
Assotermica, il possibile abbandono delle caldaie a gas è una soluzione affrettata. Bisogna favorire un approccio multi-tecnologico

Vietando la vendita di caldaie alimentate a gas si rischierebbe di escludere le tecnologie efficienti “green gas ready” e “hybrid ready” già presenti sul mercato

Per data
Home page

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca