Tecnologie Tecnologie
8.05.2024
8/05/2024 Sono in fase di finalizzazione gli studi sui dati aggregati raccolti attraverso il Progetto “ANIMA Hydrogen Ready” per il settore apparecchi/componenti per impianti termici (associazione Assotermica ) e per il settore delle attrezzature in pressione e caldareria industriale (associazione UCC ).
Leggi l'articolo
6.03.2024
ANIMA Idrogeno ha deciso, d’accordo con il Gruppo Esperti Tecnici, di lanciare questo nuovo e ambizioso progetto di indagine tecnologica sulla filiera dell’idrogeno rappresentata da ANIMA, il cui scopo è quello di sviluppare un'indagine sulla maturità (readiness) all’utilizzo dell’idrogeno per ciascuna tecnologia/comparto ANIMA.
Leggi l'articolo
13.07.2023

All’Assemblea pubblica di Anima, Massimo Beccarello (Confindustria) e Alberto Zerbinato (UCC) analizzano lo scenario per la manifattura e il ruolo dell’idrogeno

La crisi energetica derivata dal conflitto russo-ucraino ha portato al centro dell’attenzione europea la necessità di ridiscutere i modelli di approvvigionamento energetico , ricorrendo a fonti alternative ai combustibili fossili per guadagnare una sempre maggiore indipendenza energetica.
Leggi l'articolo
9.05.2023

L'idrogeno verde rappresenta il vettore energetico più pulito tra tutti gli altri tipi idrogeno. Come fare per ottenerlo e quanti investimenti servono per produrlo e commercializzarlo su larga scala

L' idrogeno verde è prodotto attraverso elettrolisi dell'acqua, processo in cui l’acqua viene scissa in ossigeno e idrogeno tramite corrente elettrica prodotta, in genere, da impianti fotovoltaici, senza emissione di gas serra.
Leggi l'articolo
25.08.2022

Questa nuova soluzione per il settore residenziale potrà risultare fondamentale nel processo di transizione energetica

Per raggiungere gli obiettivi di emissioni zero entro il 2050, le caldaie alimentate a idrogeno potrebbero avere un ruolo decisivo nei sistemi di riscaldamento del futuro.
Leggi l'articolo
23.08.2022

Le aziende di Anima si posizionano lungo diverse fasi della filiera: dalla produzione di idrogeno all'utilizzo finale

Anima sostiene l’importanza di guardare al mercato dell'idrogeno con un approccio di filiera , che consideri tutte le componenti del processo come parti interconnesse e indispensabili l’una all’altra, e che sia sostenuto da un piano strutturale.
Leggi l'articolo
23.08.2022

Il gas naturale può essere sostituito da forme di gas a emissioni zero, o eventualmente da idrogeno

Con particolare riferimento ai combustibili gassosi, la strategia di lungo termine mostra una grande variabilità in relazione ai diversi scenari.
Leggi l'articolo
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca