Legislazione Legislazione
17.12.2024
In data 26 novembre 2024 è stato presentato il testo finale della Strategia Nazionale Idrogeno, a Roma, presso la sede del GSE – Gestore dei Servizi Energetici.
Leggi l'articolo
17.12.2024
Il 30 giugno 2024 i ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ( MASE ) e delle Infrastrutture e dei Trasporti ( MIT ) hanno inviato alla Commissione UE il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima  (PNIEC) 2024 .
Leggi l'articolo
12.07.2024
Il MASE, attraverso il suo Dipartimento Energia, ha pubblicato un chiarimento rivolto ai soggetti attuatori (beneficiari) dei due investimenti sull’idrogeno previsti nel PNRR.
Leggi l'articolo
6.03.2024
Il Decreto fissa le linee di attività e le modalità attuative del programma internazionale ‘Mission Innovation’ a cui aderiscono 25 paesi, tra cui l'Italia.
Leggi l'articolo
6.03.2024
Consultazione pubblica: regolamentazione degli incentivi tariffari alla produzione di combustibili gassosi da fonti rinnovabili di cui all’ articolo 11, comma 2 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.
Leggi l'articolo
10.01.2024
Come già comunicato a tutti i membri del GET Idrogeno in concomitanza della pubblicazione, ricordiamo che è stato pubblicato, in data 31/10/2023, l’Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR (M2C2 - I.
Leggi l'articolo
10.01.2024
Si ricorda che è stato pubblicato, in data 13/11/2023, l’Avviso pubblico per la presentazione di Piani di investimento produttivo per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile da finanziare nell’ambito del PNRR (M2C2 -I.
Leggi l'articolo
19.09.2023

Le novità introdotte a luglio a proposito di Decreto Antincendio Regola Tecnica Elettrolizzatori, Trasporto stradale, DM Garanzie di Origine.
 

PNRR Riforma 3.1 – Pubblicato il Decreto Antincendio Regola Tecnica Elettrolizzatori È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.
Leggi l'articolo
1.08.2023

La strategia europea definisce una tabella di marcia, suddivisa in tre fasi, lungo cui stabilire una traiettoria di sviluppo graduale per l’idrogeno

La priorità della Commissione Europea è sviluppare idrogeno pulito e rinnovabile, prodotto utilizzando principalmente l'energia rinnovabile, opzione compatibile con l'obiettivo di neutralità climatica dell'UE a lungo termine, oltre ad essere la più coerente con un sistema energetico integrato.
Leggi l'articolo
1.08.2023

La nuova Strategia europea per l’idrogeno definisce un percorso comune europeo per incentivare l’uso dell’idrogeno

La Commissione Europea ha presentato la Strategia europea dell’idrogeno, in cui è prevista la diffusione di idrogeno rinnovabile nel lungo periodo (idrogeno verde prodotto attraverso ...
Leggi l'articolo
25.07.2023

Novità normative pubblicate a livello europeo e nazionale.

European Hydrogen Bank COM(2023) 156 final È stata emanata la «Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni sulla Banca europea dell'idrogeno».
Leggi l'articolo
25.07.2023

Poste le basi per la diffusione delle tecnologie a idrogeno nel settore domestico

In Italia, il 24 febbraio 2022 è stata pubblicata la specifica tecnica UNI/TS 11854 dedicata ai generatori di calore alimentati con miscele di gas naturale e idrogeno fino al 20%.
Leggi l'articolo
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca