Legislazione Legislazione
12.02.2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sulla clausola di salvaguardia del D.lgs NIS2, che consente, a determinate condizioni, di derogare al criterio di aggregazione dei dati per la qualifica di media o grande impresa. La richiesta va presentata tramite la piattaforma digitale dell’ACN

È stato Pubblicato in GU Regolamento di definizione dei criteri per l’applicazione della clausola di salvaguardia, prevista dal D.
Leggi l'articolo
31.07.2024

L'AI Act dell'Unione Europea introduce una regolamentazione per l'intelligenza artificiale, classificando i sistemi in base ai rischi e imponendo requisiti specifici per garantire trasparenza, sicurezza e rispetto dei diritti umani.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 12 luglio scorso, entra in vigore a partire dal 2 agosto il Regolamento Ue 2024/1689, meglio conosciuto come AI Act .
Leggi l'articolo
15.07.2024
Entrato in vigore nel gennaio 2024, il Data Act porta con sé grandi cambiamenti per i cittadini e le imprese, rivoluzionando la gestione di ciò che oggi è considerato il bene più prezioso negli scambi economici: i dati, appunto.
Leggi l'articolo
11.06.2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un comunicato sull’avvio di una Consultazione pubblica sulla costituzione dell’AI Hub per lo sviluppo sostenibile , proposto dalla Presidenza italiana del G7, in partenariato con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP).
Leggi l'articolo
23.05.2024

Il Ddl Intelligenza Artificiale, che è stato bollinato, ha l’obiettivo di arrivare alla definizione del primo quadro normativo sull’utilizzo dell’IA a livello nazionale.

È disponibile il testo bollinato del Ddl IA , approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 aprile. Rispetto alla bozza precedente, sono da segnalare alcune modifiche apportate: Investimenti nei settori dell’IA, della cybersicurezza e del calcolo quantistico (Art.
Leggi l'articolo
7.05.2024

Confermata la dote economica annunciata dalla premier Giorgia Meloni di un miliardo di euro. Previsti, entro 12 mesi, uno o più decreti legislativi per regolamentare l'uso illecito dell'intelligenza artificiale.

Il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl Intelligenza Artificiale , con l'Italia che si candida a diventare il primo Paese europeo a legiferare sul tema .
Leggi l'articolo
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca