Unione Europea Unione Europea
22.03.2024
22/03/2024 Giovedì 21 marzo 2024 Orgalim ha tenuto un webinar sullo scambio di politiche su "Prodotti sostenibili e passaporti dei prodotti digitali" per sapere come funziona l'ESPR finale e quale impatto avrà sulle nostre industrie.
Leggi l'articolo
21.03.2024
21/03/2024 Recepimento CSRD La CSRD è entrata in vigore il 5 gennaio 2023 e sarà parzialmente applicabile a partire dagli esercizi finanziari aventi inizio il 1° gennaio 2024.
Leggi l'articolo
24.01.2024
Il 18 dicembre scorso, il Consiglio ha delineato l'orientamento generale riguardante la proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Leggi l'articolo
24.01.2024
L’11 gennaio la Commissione per l'Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare (ENVI) del Parlamento europeo ha approvato l'accordo politico informale (accordo provvisorio) raggiunto lo scorso 4 dicembre sulla proposta di revisione della Direttiva sulle Emissioni Industriali .
Leggi l'articolo
24.01.2024
In seguito al secondo trilogo sulla proposta relativa alla qualità dell'aria, tenutosi il 13 dicembre 2023, il Presidente della Commissione ENVI , l’On.
Leggi l'articolo
27.03.2023

Lo scorso 16 marzo la Commissione UE ha pubblicato il Critical Raw Material Act

In data 16 marzo u.s. la Commissione UE ha pubblicato il Critical Raw Material Act. Il testo pubblicato dalla Commissione sembra includere molte delle priorità di Confindustria, in particolare: ...
Leggi l'articolo
27.03.2023

La legge sull'industria a zero emissioni (Net-Zero Industry Act) ha l'obiettivo di incrementare la produzione di tecnologie fondamentali per il raggiungimento della neutralità climatica

L'UE si è impegnata a raggiungere la neutralità climatica, comprese le emissioni nette di gas serra, entro il 2050.
Leggi l'articolo
27.03.2023

Il Regolamento ha introdotto condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, garantendo il buon funzionamento del mercato unico e la libera circolazione dei prodotti da costruzione nell'Ue

La proposta di revisione del Regolamento (UE) n.305/2011, presentata dalla Commissione Europea la scorsa primavera, è oggetto di un intenso dibattito sia a livello di Consiglio, che al Parlamento Europeo.
Leggi l'articolo
12.10.2022

Obiettivo dell'EFRAG è presentare i progetti di standard alla Commissione Europea entro il prossimo novembre 2022

All’European Financial Reporting Group (EFRAG) è stato demandato dalla Commissione Europea il compito di elaborare gli standard per il reporting delle informazioni di sostenibilità.
Leggi l'articolo
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca