Rischi connessi allo stoccaggio di sistemi di accumulo agli ioni di litio – Uno studio CNVVF-ENEA

E' stato pubblicato lo studio che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha condotto con ENEA sulla sicurezza e sulla gestione dei sistemi di accumulo al litio.

3.02.2020

E' stato pubblicato lo studio che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha condotto con ENEA sulla sicurezza e sulla gestione dei sistemi di accumulo al litio.

Il documento, frutto delle attività svolta da un gruppo di lavoro congiunto CNVVF – ENEA –Università La Sapienza – COBAT, costituisce uno studio di base sulle problematiche di sicurezza dello stoccaggio dei sistemi di accumulo realizzati con tecnologie al litio.

In particolare, nello studio sono state affrontate e descritte

le tecnologie al litio, incluse le norme applicabili, e le sostanze chimiche che le costituiscono, la loro classificazione ed etichettatura ai sensi del regolamento REACH;

gli aspetti normativi relativi allo stoccaggio passivo e al trasporto delle batterie agli ioni di litio, nonché gli aspetti di rischio connessi alla gestione della filiera dei rifiuti;

le dinamiche di guasto, le evoluzioni incidentali e la prevenzione e protezione dei rischi.

Allo studio è stato poi abbinato un data-base incidentale sviluppato da ENEA che raccoglie una porzione della casistica incidentale reperibile da fonti internazionali.

Lo studio e il data-base incidentale sono consultabili al seguente link.

3.02.2020

Condividi

Dicembre 2020
Novembre 2020
Assemblea AVR
4.11.2020
Assemblea AVR
Ottobre 2020