È in rete la nuova versione di HARPa, l’app che stima la classe energetica delle vecchie caldaie domestiche

11.04.2023

L’aggiornamento di HARPa, l’applicazione che stima la classe energetica dei generatori di calore obsoleti a uso domestico, è disponibile all’interno del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici PNPE2.

HARPa è stata sviluppata nell’ambito del progetto HARP (Heating Appliances Retrofit Planning), svoltosi nel triennio 2019-2022 con il finanziamento del programma europeo Horizon 2020.  

L'aggiornamento di HARPa, realizzato dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA e curato dai soci italiani del consorzio HARP (Assotermica, ENEA ed Eurac Research), adatta l’app al contesto nazionale, sulla base dei risultati delle campagne di sensibilizzazione svolte fra il 2021 e il 2022.

In particolare, la nuova versione di HARPa si concentra sulla stima della classe energetica dei generatori di calore obsoleti a uso domestico, secondo un metodo di calcolo conforme ai Regolamenti europei 811 e 812 del 2013. Infatti, l'etichetta energetica di HARPa, che è uno strumento volontario, non si sovrappone al campo d'applicazione dell'etichetta obbligatoria.

L'applicazione è disponibile QUI (https://pnpe2.enea.it/harp).

11.04.2023

Condividi

Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023