Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE

La Direttiva Bassa Tensione copre i rischi per la salute e sicurezza derivanti dall’utilizzo di apparecchiature elettriche entro taluni limiti di tensione. 

La direttiva riguarda le apparecchiature elettriche con una tensione compresa tra 50 e 1000 V in corrente alternata e tra 75 e 1500 V in corrente continua. La Direttiva 2014/35/UE è il risultato dell'allineamento al New Legislative Framework della Direttiva 2006/96/CE.

Nella maggior parte dei casi le apparecchiature sotto Direttiva Bassa Tensione rientrano anche nella Direttiva Compatibilità Elettromagnetica.

Campo di Applicazione

Materiale elettrico destinato ad essere adoperato ad una tensione nominale compresa fra 50 e 1 000 V in corrente alternata e fra 75 e 1 500 V in corrente continua

Link utili