Diventando parte di un network di 1.000 imprese dell’industria meccanica, capace di rappresentare realtà e interessi di 60 comparti, consente di:
- dare voce agli imprenditori, con maggior peso politico nei tavoli tecnici (UNI, CEN, ISO, Associazioni e Comitati Europei) e istituzionali (Confindustria, Ministeri, Commissione Europea)
- avere maggior visibilità sui media ai temi e alle iniziative dei comparti rappresentati da ANIMA Confindustria
- partecipare a occasioni di incontro e aggiornamento sui temi di interesse strategico per le imprese della meccanica
- cogliere tutti i vantaggi delle Convenzioni con i nostri partner.