Linea guida per la corretta manutenzione dei sistemi antincendio

Questa Linea Guida è un supporto utilizzabile dalle Aziende di Manutenzione Antincendio, dai Committenti, dagli Addetti alla Sicurezza, dalle Associazioni Professionali di Categoria e dagli Enti di Controllo.

I sistemi antincendio oggetto del lavoro sono i seguenti:

  • rivelazione fumi
  • spegnimento a sprinkler e stazioni di pompaggio
  • spegnimento a schiuma e stazioni di pompaggio
  • spegnimento a gas inerti e di sintesi chimica
  • spegnimento water-mist
  • spegnimento e raffreddamento a diluvio d’acqua
  • spegnimento ad aerosol
  • spegnimento a polvere
  • rivelazione atmosfera esplosiva
  • reti di idranti e stazioni di pompaggio.

Di ogni sistema la sezione approfondisce:

  • la norma tecnica di riferimento
  • le fasi e le periodicità delle visite
  • le operazioni di verifica previste
  • le documentazioni necessarie che il Committente deve mettere a disposizione dell’Azienda di Manutenzione
  • la documentazione indicativa che l’Azienda di Manutenzione deve mettere a disposizione del Committente e dell’Asseveratore, a conferma della corretta esecuzione dei lavori
  • le attrezzature presenti sul mercato in grado di agevolare le operazioni di manutenzione.

Download

Condividi

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca