Le 7 proposte di FREE per l'Italia al 2030

Iniziativa nel contesto di Key Energy 2021 con il contributo di Italcogen

mer 27 ottobre 9:30

Nel corso del 2021 il Coordinamento Free ha promosso l’approfondimento di alcune tematiche legate alla transizione ecologica e alle opportunità derivanti dall’applicazione delle misure del PNRR. Il lavoro svolto ha portato alla redazione di 7 position paper che vengono messi a disposizione del dibattito e delle Istituzioni.
Ogni position paper ha analizzato la situazione esistente, le possibilità di sviluppo e le criticità che devono essere superate per conseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati, nell’ottica di fornire uno strumento e una utile chiave di lettura.

Ognuna delle sezioni tematiche previste sarà quindi finalizzata ad illustrare i contenuti dei lavori presentati attraverso il confronto con un rappresentante delle Istituzioni competenti.

Presidenti di Sessione

Livio de Santoli, Coordinamento Free

Programma

9.30 Introduzione e benvenuto
10.00 – Sezione tematica 1
IL CONTRIBUTO DELL’ENERGIA DALLE BIOMASSE FORESTALI AL PROCESSO DI TRANSIZIONE ENERGETICA
Relazione di Vito Pignatelli – Itabia e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

10.20 – Sezione tematica 2
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Relazione di Andrea Zaghi – Elettricità futura e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

10.40 – Sezione tematica 3
NUOVO FOTOVOLTAICO IN AMBITO AGRICOLO
Relazione di Marino Berton – Aiel e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

11.00 – Sezione tematica 4
LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA PER REALIZZARE GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE AL 2030
Relazione di G.B. Zorzoli – Coordinamento Free e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

11.20 – Sezione tematica 5
LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE PER SUPERBONUS E DETRAZIONI FISCALI
Relazione di Dario di Santo – Fire e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

11.40 – Sezione tematica 6
LECONOMIA DELL’IDROGENO VERDE
Relazione di Riccardo Amirante – Distretto la Nuova Energia e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

12.00 – Sezione tematica 7
COGENERAZIONE
Relazione di Marco Manchisi – Italcogen e dibattito con un Rappresentante istituzionale*

12.20 Conclusioni
On. Vannia Gava
 – Sottosegretario alla Transizione ecologica*

* inviti in corso di definizione

RIMINI FIERA

Sala Tulipano Pad. B6

mercoledì 27 ottobre 2021
dalle 9:30 alle 12:30
Associazioni coinvolte
Italcogen
Italcogen

All'interno di Anima Confindustria, l'Associazione Italcogen riunisce i costruttori e i distributori di impianti di cogenerazione, recupero termico e celle a combustibile a livello nazionale.

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca