Applicazione del Decreto Ministeriale n. 329/2004

Obblighi dell’utilizzatore di compressori.

Gli obblighi per gli utilizzatori di compressori previsti dal Decreto del Ministero delle attività produttive n. 329 del 1 dicembre 2004 sono: Dichiarazione di messa in servizio , Verifica di primo impianto e Verifiche di riqualificazione periodica.

Per “Dichiarazione di messa in servizio” (Allegato I) si intende il fascicolo da presentare all'ISPESL e all'Unità Sanitaria Locale (USL) o all'Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente per territorio e contenente i seguenti documenti in base a quanto previsto dall’Articolo 6.1 del DM 329/2004:

  • l'elenco delle singole attrezzature, con i rispettivi valori di pressione, temperatura, capacità e fluido di esercizio
  • una relazione tecnica, con lo schema dell'impianto, recante le condizioni d'installazione e di esercizio, le misure di sicurezza, protezione e controllo adottate
  • una espressa dichiarazione, redatta ai sensi dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica del 20 ottobre 1998, n. 403, attestante che l'installazione è stata eseguita in conformità a quanto indicato nel manuale d'uso
  • il verbale della verifica di cui all'articolo 4, ove prescritta
  • un elenco dei componenti operanti in regime di scorrimento viscoso, o sottoposti a fatica oligociclica. 

Per la Verifica di primo impianto ovvero della messa in servizio, l’Articolo 4.1 del DM 329/2004 stabilisce che le attrezzature o insiemi a pressione che ricadono nello scopo del decreto, solo se risultano installati ed assemblati dall'utilizzatore sull'impianto, sono soggetti a verifica per la messa in servizio. 

La verifica deve essere effettuata su richiesta dell'azienda utilizzatrice e consiste nell’accertamento da parte dell’ente verificatore che l’attrezzatura sia stata correttamente installata nel rispetto della normativa vigente e delle istruzioni d’uso e manutenzione rilasciate dal fabbricante dell’attrezzatura stessa; in particolare la verifica è finalizzata al controllo del funzionamento in sicurezza delle attrezzature e degli insiemi.

Nella Verifica di riqualificazione periodica il decreto 329/04 impone agli utilizzatori di attrezzature e insiemi a pressione messi in servizio di sottoporre gli stessi a verifiche di riqualificazione periodica da parte dei soggetti preposti. Le verifiche di riqualificazione periodica si dividono in:

  • verifiche di integrità: consistono nell’ispezione delle varie membrature mediante esame visivo eseguito dall’esterno e dall’interno, in controlli spessimetrici ed eventuali altri controlli che si dovessero rendere necessari a fronte di situazioni evidenti di danno
  • verifiche di funzionamento: consistono nella constatazione della rispondenza delle condizioni di effettivo utilizzo con quanto indicato nella dichiarazione di messa in servizio e nelle istruzioni d’uso del fabbricante e nella constatazione della funzionalità degli accessori di sicurezza.

Download

 

Condividi