Compo

Associazione costruttori compressori, pompe e accessori trattamento aria compressa

COMPO, federata ad Anima Confindustria dal 1945, è l'Associazione dei costruttori di Compressori, Pompe e Accessori per il Trattamento Aria e Gas Compressi.

L'obiettivo principale dell'Associazione è quello di qualificare e valorizzare tutto il settore, contribuendo a:

  • rendere trasparente il quadro normativo di riferimento
  • ottimizzare i processi produttivi e distributivi di tutta la filiera.

Svolgiamo un'importante funzione di raccordo con le Istituzioni pubbliche a livello nazionale, europeo e internazionale, contribuendo in maniera sostanziale alla messa a punto di normative e regolamenti in grado di far fronte alla rapida evoluzione del mercato di riferimento. 

Mantiamo rapporti di stretta collaborazione con PNEUROP, il Comitato Europeo dei Costruttori di compressori, pompe per vuoto, utensili pneumatici e attrezzaure per il trattamento aria e gas compressi.

 

Perché associarsi Per saperne di più

I motivi per entrare nel mondo ANIMA.

1. Fare sistema

Far parte di un network di 1.000 imprese dell’industria meccanica, che rappresenta realtà e interessi di 60 settori, consente di:

  • far ascoltare la voce degli imprenditori con maggior peso politico nei tavoli tecnici (UNI, CEN, ISO, Associazioni e Comitati Europei) e istituzionali (Confindustria, Ministeri, Commissione Europea)
  • avere maggior visibilità sui media ai temi e alle iniziative dei comparti rappresentati dalla ANIMA Confindustria
  • partecipare a occasioni di incontro e aggiornamento sui temi di interesse strategico per le imprese della meccanica
  • cogliere tutti i vantaggi delle Convenzioni con i nostri partner.

2. Promuovere l'industria meccanica 

Federazione ANIMA offre opportunità di:

  • visibilità all’impresa e all’imprenditore in modo da valorizzare i prodotti e il capitale umano attraverso l’associazione di riferimento
  • partecipare a incontri d'affari in Italia e all'estero organizzati da ANIMA e/o dall’associazione.
  • utilizzare canali di accesso o consolidamento ai mercati esteri più dinamici e promettenti.

3. Informazioni per il business

  • Novità normative e legislative a livello nazionale e internazionale
  • Trend dei mercati
  • Approfondimenti tecnici (sicurezza, ambiente, politica energetica, politica industriale, contraffazione, Made in, sorveglianza mercato, finanziamenti alle imprese, agevolazioni fiscali, …)
  • Aggiornamenti sui corsi di formazione e gli eventi

4. Servizi e consulenza pensati per le aziende della meccanica 

  • Formazione su misura
  • Finanziamenti alla formazione
  • Certificazione
  • Servizi doganali
  • Consulenza

5. Essere parte attiva nell’evoluzione del mercato

Sostenendo le esigenze dei vari settori di riferimento nei tavoli decisionali e interagendo con le istituzioni nazionali e dell'Unione Europea in modo continuativo, siamo in grado di:

  • cogliere anticipazioni e prospettive
  • condividere esperienze e buone pratiche per aggiornare in modo puntuale le tue competenze.

Per maggiori informazioni potete scrivere a sviluppoassociativo@anima.it