Manuale sulle Valvole Industriali e gli Attuatori

Grazie all'impegno di un gruppo di soci, abbiamo predisposto un utile strumento operativo per il supporto tecnico alle aziende. 

Il manuale sulle valvole industriali e gli attuatori riassume le principali tipologie, le proprietà, le caratteristiche tecniche e le funzioni delle valvole industriali e fornisce agli utilizzatori, ai manutentori e ai progettisti di impianti un aiuto per effettuare scelte adeguate in base all’utilizzo e agli impieghi che le valvole devono assolvere nel corso del loro esercizio.

La stesura delle presenti Linee Guida è stata curata dai massimi esperti in Italia del settore ovvero dai responsabili tecnici delle aziende associate ad AVR e i redattori sono a loro volta i progettisti delle valvole.

L’uomo utilizza le valvole da più di 2000 anni e le valvole e gli attuatori sono stati in­dispensabili per la realizzazione sia della prima rivoluzione industriale, nella seconda metà del 700, che della seconda a fine 800. Il manuale è stato pensato con il duplice scopo di aiutare il lettore sia ad avvicinarsi al mondo delle valvole che nella scelta del prodotto corretto in funzione dell’applicazione. Particolare attenzione è stata dedicata all’approfondimento dei seguenti argomenti:

  • Definizione, tipologia e classificazione delle valvole
  • Criteri di scelta
  • Le valvole e le loro tipologie
  • I dispositivi di azionamento
  • I materiali
  • La manutenzione

 

 

link alla pagina della casa editrice Delfino

 

 

 

 

Condividi

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca