Area tecnica

Uno degli ambiti fondamentali nel quale l'associazione ha rafforzato il suo impegno riguarda gli aspetti tecnico-normativi.

Gli ultimi anni hanno visto crescere ulteriormente le normative a livello comunitario. AVR ha risposto con un'attività di pressione e sensibilizzazione fatta direttamente presso le istituzioni europee e con il supporto tecnico-normativo alle aziende associate.

I nostri esperti partecipano ai gruppi di lavoro e nei comitati tecnici europei e internazionali (UNI, CEN, ISO) per l'elaborazione di specifiche normative riguardanti il nostro settore. Tra le iniziative sviluppate ricordiamo la gestione di presidenza e segreteria del CEN TC 236  per la realizzazione di normative europee.

Molto attiva è anche la partecipazione ai lavori di ORGALIM, il gruppo europeo di collegamento delle industrie meccaniche, elettriche, elettroniche e metallurgiche, costituitosi nel 2005.

Vista l’importanza per il settore acqua stiamo seguendo con grande attenzione le iniziative per la limitazione del contenuto di piombo nell’ottone per i prodotti che sono a contatto con l’acqua e organizziamo incontri con specialisti del settore per aggiornare i costruttori sull’evoluzione della legislazione in atto.

Continua la collaborazione con le associazioni Angaisa, Assomet, Assofond e Federacciai.

L'accordo di collaborazione con Assomet prevede settimanalmente la rilevazione ufficiale del costo della barra di ottone CW 614 N UNI EN 12164.

Servizio Aggiornamento Normative

AVR si avvale di una società esterna per fornire agli associati - con cadenza mensile - l’aggiornamento delle norme che gli stessi associati hanno segnalato alla nostra Area Tecnica.

Condividi

ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca