Capo Gruppo
Aldo Fumi - Vortice Elettrosociale S.p.A.
Definizione merceologica
Un'unità di ventilazione è un apparecchio ad alimentazione elettrica dotato di almeno una girante, un motore e una cassa, destinato ad effettuare il ricambio dell'aria esausta con aria proveniente dall'esterno in un edificio o in una sua parte. L'unità di ventilazione residenziale è, in particolare, un'unità di ventilazione la cui portata massima non supera i 250 mc/h, oppure, in cui la portata massima sia compresa tra 250-1.000 mc/h e destinata, come dichiarato dal produttore, esclusivamente a fini di ventilazione in edifici residenziali.
Le principali tipologie di unità residenziali bidirezionali sono le seguenti.
Ducted: contengono i ventilatori di aspirazione e mandata, lo scambiatore di calore, i filtri dell'aria e il sistema di controllo. Ci sono tre macro-tipologie di installazioni possibili per queste unità: a muro, a pavimento, sospese nel controsoffitto. Sono destinate a ventilare uno o più locali o spazi chiusi in un edificio con l'uso di canalizzazioni dell'aria e attrezzate per essere dotate di connessioni alle canalizzazioni.
Non-ducted: sono unità di ventilazione destinate a ventilare un solo locale o spazio chiuso in un edificio e non attrezzate per essere dotate di connessioni alle canalizzazioni.
L’adesione al gruppo di prodotto è aperta a tutte le aziende interessate purché producano o commercializzino almeno una delle categorie di prodotti sopra specificati.