Campagne di informazione sull'acqua di casa

L'acqua dei nostri rubinetti è buona, sicura e controllata. Per sensibilizzare l'opinione pubblica sui vantaggi del trattamento dell’acqua nella vita quotidiana realizziamo campagne di comunicazione, video e brochure informative.

Il D.L. 18 del 23.02.2023 ha ribadito, per quanto riguarda il mantenimento dei requisiti di potabilità, che dal contatore principale dell’abitazione ai punti di prelievo la responsabilità è del proprietario / gestore dell’immobile. In questo tratto della rete distributiva le caratteristiche dell’acqua potabile in alcuni casi subiscono delle modifiche che possono inficiare la potabilità stessa (ad esempio: rilascio di metalli per processi corrosivi, ricrescita batterica, Legionella, ecc.), oppure si possono manifestare delle alterazioni delle caratteristiche organolettiche.

In entrambi i casi è sufficiente installare gli adeguati trattamenti domestici rivolgendosi a aziende specializzate e competenti. Tutti i nostri associati operano nella piena trasparenza e correttezza rispettando il Codice Etico redatto in collaborazione con le principali Associazioni per le tutela dei consumatori.

 

La vera storia dell'acqua del rubinetto

Norme di riferimento

Il Decreto legislativo n. 18/2023, attuativo della direttiva (UE) 2020/2184, rappresenta la norma di riferimento per la qualità dell'acqua destinate al consumo umano. 

Condividi

Campagne di informazione sull'acqua di casa
ANIMA Confindustria meccanica varia

ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Via Scarsellini, 11/13 - 20161 Milano (Italy) Tel.(+39) 02-45418500  Fax (+39) 02-45418545 Email - anima@anima.it

Rimani in contatto con noi | Note legali | Privacy policy

Esegui ricerca