La conformità al Grado di Resistenza dichiarato dal costruttore è garantita dalla certificazione rilasciata da enti riconosciuti e qualificati.
Alla certificazione del prodotto segue la qualifica e la certificazione del servizio e perciò dei tecnici di manutenzione come previsto dalla norma UNI 11557-2014.
Gli assicuratori abbinano l’ammontare del valore custodito al grado di rischio complessivo dei locali dove tali valori sono custoditi, al tipo di attività e ad altri parametri, per formulare un valore del premio sui massimali definiti. L’adeguata scelta del grado di resistenza della cassaforte consente una favorevole definizione delle condizioni assicurative.
La tabella indica i valori minimi consigliati per grado di resistenza di una cassaforte. In caso di misure di sicurezza aggiuntive, l’assicuratore può consigliare di aumentare la copertura assicurativa.
